marcozanini89

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera,
ho un immobile che vorrei vendere e avrei trovato anche una persona interessata.
Fino ad ora non ero a conoscenza che il mio scantinato/cantina non è prese te nella documentazione catastale, ne raffigurato negli elaborati grafici.
Da un primo parere sembra una situazione non sanabile.
secondo voi quale è la procedura per potermi preparare ad una futura vendita e poter regolarizzare questo abuso.
chiaramente sentirò un tecnico, ma è per avere un quadro della situazione.
grazie
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Buonasera,
ho un immobile che vorrei vendere e avrei trovato anche una persona interessata.
Fino ad ora non ero a conoscenza che il mio scantinato/cantina non è prese te nella documentazione catastale, ne raffigurato negli elaborati grafici.
Da un primo parere sembra una situazione non sanabile.
secondo voi quale è la procedura per potermi preparare ad una futura vendita e poter regolarizzare questo abuso.
chiaramente sentirò un tecnico, ma è per avere un quadro della situazione.
grazie
Consultati con un tecnico del posto visto che già sai che non è sanabile , la risposta la conosci
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Buonasera,
ho un immobile che vorrei vendere e avrei trovato anche una persona interessata.
Fino ad ora non ero a conoscenza che il mio scantinato/cantina non è prese te nella documentazione catastale, ne raffigurato negli elaborati grafici.
Da un primo parere sembra una situazione non sanabile.
secondo voi quale è la procedura per potermi preparare ad una futura vendita e poter regolarizzare questo abuso.
chiaramente sentirò un tecnico, ma è per avere un quadro della situazione.
grazie
Prima cosa è capire tu come ne sei venuto in possesso: dove sta scritto che è tuo e in base a quali carte/documenti.
 

marcozanini89

Membro Attivo
Privato Cittadino
In mio possesso per asta giudiziaria, in perizia è segnato questa difformità.
Sono cantine/garage di 5 appartamenti 1 per ogni appartamento.
Io sono proprietario di 1 appartamento.
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
Dovrai fare un accesso agli atti e verificare nei precedenti edilizi depositati in Comune quale sia la destinazione legittima di quello spazio. È probabile che sia un'area comune solo in seguito frazionata per creare queste cantine.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
In mio possesso per asta giudiziaria, in perizia è segnato questa difformità.
Sono cantine/garage di 5 appartamenti 1 per ogni appartamento.
Io sono proprietario di 1 appartamento.
Capirai... Non mi stupirei di eventuali sviste o errori.

Quasi sempre i delegati alle vendite sono Avvocati e non Notai: dico quello che penso, non è la stessa cosa!!! Lasciamo stare il caso dei Commercialisti.

Ancora prima di fare ogni azione dovresti leggere il decreto di trasferimento per capire cosa hai effettivamente acquistato.

Ma questa cantina non esiste al catasto?
 

marcozanini89

Membro Attivo
Privato Cittadino
Capirai... Non mi stupirei di eventuali sviste o errori.

Quasi sempre i delegati alle vendite sono Avvocati e non Notai: dico quello che penso, non è la stessa cosa!!! Lasciamo stare il caso dei Commercialisti.

Ancora prima di fare ogni azione dovresti leggere il decreto di trasferimento per capire cosa hai effettivamente acquistato.

Ma questa cantina non esiste al catasto?
Sul catasto non è proprio presente sulla particella sono appartamenti A3 e nessun altro.
Ho parlato in questi giorni con chi si occupo della vendita del bene e mi ha parlato della possibilità di "interreamento", però non mi sembra una cosa cosi semplice come mi hanno descritto, non so nemmeno come è il termine tecnico della cosa.
A me sinceramente questa locale non interessa stiamo parlando di un locale esiguo 3x2
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Sul catasto non è proprio presente sulla particella sono appartamenti A3 e nessun altro.
Ho parlato in questi giorni con chi si occupo della vendita del bene e mi ha parlato della possibilità di "interreamento", però non mi sembra una cosa cosi semplice come mi hanno descritto, non so nemmeno come è il termine tecnico della cosa.
A me sinceramente questa locale non interessa stiamo parlando di un locale esiguo 3x2
Cosa sta scritto del decreto di trasferimento? Fai riferimento a quello.
 

marcozanini89

Membro Attivo
Privato Cittadino
Cosa sta scritto del decreto di trasferimento? Fai riferimento a quello.
questo fa riferimento alla cantina/garage
"i locali non sono raffigurati negli elaborati allegati ai provvedimenti autorizzativi sopra citati né nella documentazione catastale aggiornata. Non si ritiene che essi possano essere urbanisticamente regolarizzati"
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto