cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ma un autodichiarazione il notaio non l'accetta?
La legge lo permette.
Non sarei tanto sicuro che è accettabile pe ogni evenienza. Ma fosse così vado a rogitare il "mio" castello dicendo o meglio autocertificando che mio padre è morto, lo vendo e vado a vivere in un atollo che sono stanco dei castellani...

"sennò ti ammazzo"?
Ma si dai...provaci...tanto sono già mmorto
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Non sarei tanto sicuro che è accettabile pe ogni evenienza.
Se gli porti la salma il notaio non può esimersi di ritenere efficace l'autodichiarazione :non_voglio_vedere:

Comunque non ho seguito tutta la discussione ... ma solitamente da quello che sò, se un cittadino italiano muore all'estero bisogna trascrivere il decesso in Italia non prima di aver ottenuto una certificazione di decesso anche tramite il Consolato Italiano sito nel paese dove il de cuius ha deciso di lasciare questa gabbia di matti e passare a miglio vita.

Ma è tutta colpa di @ingelman mio ispiratore.
Comunque devo fare i complimenti a @Miciogatto per la foto che ha messo nel profilo .... bell'uomo davvero ... figo.... (ovviamente sono etero ma obiettivo)

Bello davvero ......

Soprattutto il taglio di capelli .... dritti
Mi ricorda la stessa acconciatura vista ad @ab.qualcosa dopo che gli è arrivato il conto di quello che ci siamo mangiati :risata:

Ricordo ancora la sua espressione quel giorno ..... come ha letto (la multa del ristoratore) gli si sono rizzati i capelli come nei cartoni animati quando il gatto incontra il cane all'improvviso hhihihi che spettacolo

Scusate l'Ot .... anche se credo che chi ha postato ll thread abbia gia ottenuto delle risposte soddisfacenti


Mentre ho postato la cretinata soprastante si è ripresentato il problema riferito alla discussione link fastidioso della quale posto il link
Link fastidioso

Come ho nominato i soprastanti mensionati membri di immobilio mi è comparsa questa finestra
amici.png
 

Manovale

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se gli porti la salma il notaio non può esimersi di ritenere efficace l'autodichiarazione :non_voglio_vedere:

Comunque non ho seguito tutta la discussione ... ma solitamente da quello che sò, se un cittadino italiano muore all'estero bisogna trascrivere il decesso in Italia non prima di aver ottenuto una certificazione di decesso anche tramite il Consolato Italiano sito nel paese dove il de cuius ha deciso di lasciare questa gabbia di matti e passare a miglio vita.


Comunque devo fare i complimenti a @Miciogatto per la foto che ha messo nel profilo .... bell'uomo davvero ... figo.... (ovviamente sono etero ma obiettivo)

Bello davvero ......

Soprattutto il taglio di capelli .... dritti
Mi ricorda la stessa acconciatura vista ad @ab.qualcosa dopo che gli è arrivato il conto di quello che ci siamo mangiati :risata:

Ricordo ancora la sua espressione quel giorno ..... come ha letto (la multa del ristoratore) gli si sono rizzati i capelli come nei cartoni animati quando il gatto incontra il cane all'improvviso hhihihi che spettacolo

Scusate l'Ot .... anche se credo che chi ha postato ll thread abbia gia ottenuto delle risposte soddisfacenti


Mentre ho postato la cretinata soprastante si è ripresentato il problema riferito alla discussione link fastidioso della quale posto il link
Link fastidioso

Come ho nominato i soprastanti mensionati membri di immobilio mi è comparsa questa finestra
Vedi l'allegato 19887
Mi pare che siano in uso dei certificati anagrafici con la traduzione valida per tutti i paesi europei.
Un Notaio per una procura, scritta in italiano, validata da Notaio Francese mi ha chiesto L' "apostille", il funzionario del Consolato lo ha insultato.
Per rifarsi , lo stesso Notaio mi ha chiesto la traduzione autentica del documento, sul timbro del notaio francese c' era scritto " mairie"
Un impiegato dell' AdE mi ha, fisicamente, tirato dietro tutti i certificati anagrafici allegati ad una successione, ha voluto le autodichiarazioni.
Sui certificati anagrafici c'è scritto " non presentabile ai pubblici uffici"
Mi pare che la confusione non manchi.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Mi pare che siano in uso dei certificati anagrafici con la traduzione valida per tutti i paesi europei.
Un Notaio per una procura, scritta in italiano, validata da Notaio Francese mi ha chiesto L' "apostille", il funzionario del Consolato lo ha insultato.
Per rifarsi , lo stesso Notaio mi ha chiesto la traduzione autentica del documento, sul timbro del notaio francese c' era scritto " mairie"
Un impiegato dell' AdE mi ha, fisicamente, tirato dietro tutti i certificati anagrafici allegati ad una successione, ha voluto le autodichiarazioni.
Sui certificati anagrafici c'è scritto " non presentabile ai pubblici uffici"
Mi pare che la confusione non manchi.
Doveva morire dopo aver risolto tutti questi problemi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto