andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Parere mio la crisi sta spazzolando chi non ha capacità e chi non ha intraprendenza (poi ovviamente ci sono dei casi sfortunati che non hanno nemmeno colpe)..e sempre secondo il mio parere chi riesce a resistere in questo periodo dopo quando tutto si sarà risollevato avrà praticamente tutto in mano.
beh adesso non farla fuori dalla tazza;)...passare da chiedere pareri al pontificare sulle "scomparse ":rabbia:... comunque se la propsettiva e' cravattone e scarpaquadra...ne hanno chiusi circa 700 :triste:
 

Guscio

Membro Junior
Amm.re Condominio
beh adesso non farla fuori dalla tazza;)...passare da chiedere pareri al pontificare sulle "scomparse ":rabbia:... comunque se la propsettiva e' cravattone e scarpaquadra...ne hanno chiusi circa 700 :triste:
Io parlo solo su ció che vedo, ho fatto 3 anni nel campo della progettazione e cantiere e posso dire di aver visto e sentito una cinquantina di aziende edili chiuse e guardando indietro si notava che una delle cause era la non preparazione adeguata dei dipendenti e la scelta di proporre un prodotto sempre a meno prezzo rispetto la concorrenza, e ciò voleva dire meno costi,meno qualità e quindi perdita di clienti. Gli stessi hanno passato anni senza muovere un dito accusando solo la crisi e proponendosi sempre e solo nello stesso campo..per questo ho scritto quelle frasi che puntualizzo sono semplicemente un mio parere ;)
 

Guscio

Membro Junior
Amm.re Condominio
Andrea non ha detto che ...colleghi si sono purtroppo suicidati.
Io non approvo il suicidio per fallimento. se hai una famiglia, l'ultima cosa che serve a mogli e figli è tumulare il marito/padre. La mia famiglia ha gravato in situazioni pessime e pur di portare qualche soldo mia mamma faceva le pulizie e mio padre andava a fare trasferte di mesi e mesi..ora per pagarmi l'università mi sveglio alle 6 per andare a lavoro, torno alle 10 dal lavoro e mi metto a studiare fino all'1 di notte. Come poi accumulo almeno 900 euro faccio anche il corso per AI. I soldi dello stipendio fino a che sarò a casa con i miei andranno a finire in corsi di formazione, in libri e in serate al ristorante con la mia ragazza perché si che il lavoro serve ma qualcuno che stia con te serve di più.
detto questo vi saluto che vado a studiare tecnica delle costruzioni :p
 

sarda81

Membro Attivo
Agente Immobiliare
A @Mauriziodorazio faccio un bell incoraggiamento perche ci vuole di questi tempi, secondo me sei giovane e visto che ti attira questa professione devi provare, il momento e molto critico ma vista l eta potresti anche stringere i denti e mettere in conto che per il primo annetto guadagnerai ben poco, (possibile che forse riuscirai a mala pena a pareggiare con le spese) ma se ti impegni e hai tenacia e buona volonta ti toglierai delle belle soddisfazioni perche anche con questa crisi qualche vendituccia si fa. Prima o poi questa crisi passera e chi riesce a restare in piedi ora avra dei buoni momenti domani!
E poi se la gavetta non la si fa da giovani quando la si fa??
Secondo me nn ti daranno piu di 500€ di fisso ma avrai sicuramente degli incentuvi sugli incarichi procurati da te e sulla vendite di questi.
Se ti affiancano e ti insegnano questo bel lavoro ti consiglio di buttarti e in bocca al lupo!!
Io non ho mai lavorato per i franchising ma secondo me danno una buona formazione, soprattutto completa, credo che ti diano modo di vedere e assistere a tutte la fasi della mediazione, (io che ho imparato invece in un agenzia in cui settore vendite e settore acquisizione erano divisi , ho imparato solo l acquisizione ed ora che lavoro quasi in proprio mi ritrovo a fare una seconda gavetta!!)
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
In questo periodo io non sono uno di quelli che incoraggia il mestiere del mediatore. Non lo incoraggio per le troppe difficoltà che comporta, dai mancati guadagni alle tasse. Però la cosa più importante per chi volesse comunque affacciarsi alla mediazione è l'ambizione! L'ambizione potrà essere il vero carburante per i progetti e per il futuro perchè in un periodo nero come questo ci vuole veramente poco per demoralizzarsi.
Quindi alle persone che come te sono/sembrano determinate dico solo di rimboccarsi le maniche e contare su se stessi e non sui fissi che potrebbero svanire, piuttosto consiglio di cercare chi possa insegnare questo mestiere, chi lo sappia insegnare per bene, perchè a dirti di andare a scampanellare le porte di tutti i palazzi di una strada sono bravi tutti.
 

Mauriziodorazio

Membro Junior
Professionista
Citando michael douglas nel film wall street : il denaro non dorme mai ,

Siete la generazione dei tre niente: "Niente lavoro, niente reddito, niente risorse: davvero un gran bel futuro.



 

SaraG.Linda

Membro Junior
Agente Immobiliare
Sento di dirti la mia esperienza perché più o meno 2 anni e mezzo fa mi trovavo nella tua stessa situazione. Molti mi scoraggiavano dall'intraprendere questo lavoro. In primis i miei genitori (entrambi dipendenti statali) che non concepivano un lavoro senza un fisso.
Per circa 7 mesi ho fatto la gavetta presso un'agenzia (una specie di franchising partorito male) vicino a casa mia. Il titolare era uno di quelli che "fai-te-basta-che-non-faccio-io" ergo formazione meno di 0. Giusto i primi 15 giorni dopodiché mi ha lasciato le chiavi ed è volato in Brasile. Ci sentivamo via Skype ogni tanto. Senza esperienza mi sono trovata a gestire una cosa più grande di me. Avevo paura,una paura folle. Ma ero determinata più che mai perché volevo farcela. Come ho fatto? Ho cercato contatti, informazioni, qualsiasi cosa pur di reperire informazioni utili. Ho fatto formazione a mio modo, mali estremi estremi rimedi. Presi il telefono e chiamai il collega dell' altra agenzia che avevo conosciuto, gli chiedevo di tutto. Mi prese in simpatia e ogni qualvolta ne avevo bisogno mi aiutava. ( era un agente esperto).
Non ho guadagnato assolutamente niente. Dopo 5 mesi ho fatto la mia prima vendita. Ho assistito i clienti per quello che riguardava trattativa e poi rogito. (Sempre assistita dal collega dell' altra agenzia e poi dal titolare che era tornato da poco).Ovviamente nemmeno a dirlo a me son toccati due spicci. Mentre stavo per fare una seconda vendita, ho lasciato.
Perché mi dirai tu.. cos'hai imparato? Ho imparato che potevo farcela. Non avevo bisogno di un titolare così. L'agente immobiliare è un lavoro individuale.
Oggi lavoro in un altra agenzia, in un'altra città. Il titolare ha aperto da poco ma è disponibile e presente. Andiamo insieme ai corsi di aggiornamento per AI. Vendiamo una casa al mese, non è da record ma mi guardo attorno e non mi lamento.
Tutto questo per dirti che: se vuoi, puoi. (Nonostante la crisi).

Ti auguro il meglio!
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Io non approvo il suicidio per fallimento. se hai una famiglia, l'ultima cosa che serve a mogli e figli è tumulare il marito/padre. La mia famiglia ha gravato in situazioni pessime e pur di portare qualche soldo mia mamma faceva le pulizie e mio padre andava a fare trasferte di mesi e mesi..ora per pagarmi l'università mi sveglio alle 6 per andare a lavoro, torno alle 10 dal lavoro e mi metto a studiare fino all'1 di notte. Come poi accumulo almeno 900 euro faccio anche il corso per AI. I soldi dello stipendio fino a che sarò a casa con i miei andranno a finire in corsi di formazione, in libri e in serate al ristorante con la mia ragazza perché si che il lavoro serve ma qualcuno che stia con te serve di più.
detto questo vi saluto che vado a studiare tecnica delle costruzioni
TENACIA perseveranza gioventu'...ma non farti illudere dai facili guadagni, vuoi provarci certo del risultato ..fallo, nel bene ( te lo auguro ) e nel male le conseguenze saran sulla tua pelle.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto