craw97

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera a tutti,
Nel 2002 fratello X e fratello Y comprano con mutuo una casa cointestata al 50% ciascuno.
Nel 2024 fratello X decide di vendere al fratello Y la sua parte, stipulano l’atto di compravendita con il notaio che prevede il pagamento dilazionato entro tot mesi.
Il valore della compravendita è minimo .. poco più di quello previsto dalla rendita catastale.
Domanda:
Fratello Y può fare bonifici intestati al fratello X dal suo conto corrente personale e mono intestato al conto cointestato?

È possibile una cosa del genere ? Si incorre in qualcosa?
 
Buonasera a tutti,
Nel 2002 fratello X e fratello Y comprano con mutuo una casa cointestata al 50% ciascuno.
Nel 2024 fratello X decide di vendere al fratello Y la sua parte, stipulano l’atto di compravendita con il notaio che prevede il pagamento dilazionato entro tot mesi.
Il valore della compravendita è minimo .. poco più di quello previsto dalla rendita catastale.
Domanda:
Fratello Y può fare bonifici intestati al fratello X dal suo conto corrente personale e mono intestato al conto cointestato?

È possibile una cosa del genere ? Si incorre in qualcosa?
Non so rispondere alla domanda, anche perchè non l'ho capita, tuttavia osservo che qualora il mutuo sia ancora in essere, il fratello che vende resta comunque titolare del contratto di mutuo, insieme al fratello che acquista, in solido.
 
Magari il mutuo, dopo 22 anni, è stato estinto.
Mi pare che la domanda fosse relativa al bonifico, se fatto su conto comune tra i due fratelli ( acquirente e venditore ).
A me sembra un inutile pasticcio; il fratello venditore non ha un suo conto personale ?
 
Magari il mutuo, dopo 22 anni, è stato estinto.
Mi pare che la domanda fosse relativa al bonifico, se fatto su conto comune tra i due fratelli ( acquirente e venditore ).
A me sembra un inutile pasticcio; il fratello venditore non ha un suo conto personale ?
Grazie per la risposta.

La domanda era esattamente questa.
Il mutuo ormai è estinto. Il venditore vuole ricevere i bonifici nel conto cointestato con il fratello. Ne ha un altro ma è cointestato con la moglie e non vuole ricevere i bonifici su quel conto.

Il compratore però ha un altro conto mono intestato e vorrebbe mandare i bonifici al fratello nel conto cointestato con lui ma a nome del venditore .

È un po’ un “ mappazzone” … il dubbio era se fosse possibile fare una cosa del genere o si incorre in rischi o incomprensioni con il fisco
 
È un po’ un “ mappazzone” … il dubbio era se fosse possibile fare una cosa del genere o si incorre in rischi o incomprensioni con il fisco
Facile perché solitamente il Notaio nell’atto specifica a chi è interessato il conto corrente che riceve i soldi.

Meglio farsi fare un conto corrente da solo per ricevere i soldi poi fa i giroconti dove preferisce. Il fratello venditore intendo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top