Danilo Tops

Membro Attivo
Privato Cittadino
Mio figlio è fiscalmente a carico del mio compagno (reddito più alto), ma la fattura della mensa è a mio nome. Posso detrarlo comunque? E per le spese sanitarie del bambino, come devo comportarmi?
 
Credo che sia più un quesito da commercialista che da agente immobiliare...

Dubito che siamo in grado di risponderti.
 
Mio figlio è fiscalmente a carico del mio compagno (reddito più alto), ma la fattura della mensa è a mio nome. Posso detrarlo comunque? E per le spese sanitarie del bambino, come devo comportarmi?
Al di là delle detrazioni fiscali imposte dalla legge in : 100% al genitore con il reddito più altro oppure al 50% fra i due genitori, le spese sostenute per il figli vengono detratte dal genitore che le sostiene...in questo caso visto che la mensa scolastica è sostenuta dalla madre, quest'ultima deve detrarre le spese dalla propria dichiarazione dei redditi.
Per le spese sanitarie, generalmente intestate al figlio, è possibile o attribuirle al 100% a uno dei due genitori (indifferentemente o al padre o alla madre) oppure dividerle al 50% ciascuno. In entrambi i casi è sufficiente annotare sul documento la percentuale di spesa che il genitore intende attribuirsi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top