Salve a tutti,
vi pongo un quesito. Considerato un immobile composto da una piccola casetta (trilocale) con cortile che separa 3 locali esterni tra loro contigui (due piccole cantine, un garage e un piccolo bagno) e considerato che il tutto è di proprietà comune a due sorelle, quale soluzione sarebbe più idonea per garantire un'eguale ripartizione?
Il totale immobile è valutato circa 60.000 euro e i locali fronte cortile non hanno i requisiti per ottenere abitabilità erchè sono molto bassi.
La parte intenzionata all'acquisto non è al momento in grado economicamente di versare il 50% (30.000 e) ed è contraria alla locazione; la controparte ha necessità di acquistare altrove e necessita quindi del denaro.
Mi chiedevo se scorporare la cassetta dal resto per venire incontro al prezzo che la parte acquirente potrebbe forse pagare avendo così un piccolo introito e una parte che seppur modesta potrebbe essere utile.
Oppure su queste cifre piuttosto modeste la suddivisione dei fabbricati ha costi tecnici e notarili che lo sconsigliano?
Quale potrebbe essere il valore dei locali esterni in proporzone all'immobile totale?
Qualcuno tra voi ha qualche consiglio ? Grazie.
vi pongo un quesito. Considerato un immobile composto da una piccola casetta (trilocale) con cortile che separa 3 locali esterni tra loro contigui (due piccole cantine, un garage e un piccolo bagno) e considerato che il tutto è di proprietà comune a due sorelle, quale soluzione sarebbe più idonea per garantire un'eguale ripartizione?
Il totale immobile è valutato circa 60.000 euro e i locali fronte cortile non hanno i requisiti per ottenere abitabilità erchè sono molto bassi.
La parte intenzionata all'acquisto non è al momento in grado economicamente di versare il 50% (30.000 e) ed è contraria alla locazione; la controparte ha necessità di acquistare altrove e necessita quindi del denaro.
Mi chiedevo se scorporare la cassetta dal resto per venire incontro al prezzo che la parte acquirente potrebbe forse pagare avendo così un piccolo introito e una parte che seppur modesta potrebbe essere utile.
Oppure su queste cifre piuttosto modeste la suddivisione dei fabbricati ha costi tecnici e notarili che lo sconsigliano?
Quale potrebbe essere il valore dei locali esterni in proporzone all'immobile totale?
Qualcuno tra voi ha qualche consiglio ? Grazie.