Ghiaccio87

Membro Junior
Professionista
Salve a tutti, avrei un quesito da porre.
Esecuzione immobiliare in cui c'è la banca-creditore procedente - e come intervenuto l'agenzia di riscossione.
La mia domanda è la seguente : se trovo accordo con la banca per un saldo e stralcio con rinuncia della stessa alla procedura, cosa accade, considerando che l agenzia non può stare sole in giudizio né dare impulso alla procedura? Premetto che il debito con l'agenzia è di 53.000 euro.
Grazie a chi vorrà rispondere
Buon lavoro
 
Salve a tutti, avrei un quesito da porre.
Esecuzione immobiliare in cui c'è la banca-creditore procedente - e come intervenuto l'agenzia di riscossione.
La mia domanda è la seguente : se trovo accordo con la banca per un saldo e stralcio con rinuncia della stessa alla procedura, cosa accade, considerando che l agenzia non può stare sole in giudizio né dare impulso alla procedura? Premetto che il debito con l'agenzia è di 53.000 euro.
Grazie a chi vorrà rispondere
Buon lavoro
Dovrebbe estinguersi la procedura, ma ti suggerisco di chiedere al Giudice...

E' chiaro che la procedura estinta non comporterebbe la cancellazione dell'ipoteca di Equitalia, ma solamente di quella di primo grado iscritta dalla banca...
 
Salve a tutti, avrei un quesito da porre.
Esecuzione immobiliare in cui c'è la banca-creditore procedente - e come intervenuto l'agenzia di riscossione.
La mia domanda è la seguente : se trovo accordo con la banca per un saldo e stralcio con rinuncia della stessa alla procedura, cosa accade, considerando che l agenzia non può stare sole in giudizio né dare impulso alla procedura? Premetto che il debito con l'agenzia è di 53.000 euro.
Grazie a chi vorrà rispondere
Buon lavoro
Se non vi sono altri creditori intervenuti, il GE dichiarerà estinta la procedura.
Visto l'importo però mi preoccuperei dell'eventuale ipoteca legale dell'agente di riscossione che se già presente ovviamente permane.
 
Dovrebbe estinguersi la procedura, ma ti suggerisco di chiedere al Giudice...

E' chiaro che la procedura estinta non comporterebbe la cancellazione dell'ipoteca di Equitalia, ma solamente di quella di primo grado iscritta dalla banca...
Piccola precisazione: l'estinzione della procedura comporterebbe poi la cancellazione del pignoramento, mentre solamente l'accordo col creditore procedente porterebbe alla successiva cancellazione dell'iscrizione ipotecaria (relativa al mutuo).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top