finri

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un immobile e volevo un Vs. parere riguardo la fattibilità del mutuo.
Abbiamo già firmato il compromesso.
Valore immobile 190.000
Richiesta 152.000 (80%), tasso fisso, 25 anni
Compravendita tra privati
Redditi netti mensili : c.a 1800 io + 1000 la mia compagna
Entrambi a tempo indeterminato
Abbiamo 2 figli
Dubbio 1: la mia compagna ha appena cambiato lavoro, ha già finito il periodo di prova ma ha solo 2 buste paga di cui una parziale, tipo gli ultimi 10 gg del mese di assunzione.
Inoltre il suo CUD dello scorso anno è molto basso, motivo per il quale ha cambiato lavoro e anche il mio è leggermente più basso di quanto guadagno adesso (ho da poco avuto un aumento). Le banche si basano sui passati cud principalmente oppure sulle ultime buste paga? (ho trovato pareri discordanti dalle banche consultate finora)
Dubbio 2: in Bper mi hanno proposto un mutuo con associata CPI, dicendomi che verrà citata nell'atto del mutuo e quindi non sarebbe più rescindibile....ma da quanto ho capito io, per legge si dovrebbe sempre poter recedere entro 30/60 gg dalla sottoscrizione. Sbaglio?
Scusate la lungaggine...
Grazie 1000 a quanti vorranno rispondermi.
 

manu89ftt

Membro Junior
Privato Cittadino
BPER con me ha guardato sia CUD che ultime buste paga, ma nel mio caso i conti gli ha fatti sul CUD.

Secondo me siete sicuramente belli al limite, non riesci ad abbassare l'LTV e chiedere una percentuale più bassa?

Per quello che so io se la polizza viene citata nel pies non puoi fare il recesso facile, avevo letto qualcosa di simile per credit agricole, mettendo la polizza facevano uno sconto sullo spread di 0.5% ma scrivevano nel pies che era da tenere.

Comunque BPER è banca se non hai fretta, in questo periodo pare che tra una roba e l'altra ci vogliano almeno 4 mesi per andare a rogito.
 

finri

Membro Junior
Privato Cittadino
Perché dici al limite? Con quel reddito saremmo comunque ben sotto al canonico 30% ipotizzando una rata sui 700.
Per la cpi so che con c.agricole si sono svegliati viste le tante disdette e l'hanno legata al tasso, appunto eliminando lo sconto se recedi.
Ma non so se possano legarla addirittura all'atto di mutuo e renderla quindi "blindata"
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
perchè il 30% è la classica "regola del pollice".
in linea di massima funziona; però è ovvio che una coppia senza figli e 10.000 euro di introiti mensili può tranquillamente andare oltre il famoso 30%, mentre con 2500 euro e 5 figli il 30% non sarebbe manco lontanemente ipotizzabile.
 

bit.bit

Membro Junior
Privato Cittadino
concordo con quanto scritto sopra sei al limite con 2 figli, 25A e CPI con i tassi attuali avrai una rata sopra i 700€
 

finri

Membro Junior
Privato Cittadino
Grazie a tutti per le risposte.
Capito...non pensavo di essere così tirato, sinceramente mi sono un po' demoralizzato...
Stavo valutando Bper e Bnl...spero non ci saranno problemi 🤞
Se avete altri consigli a livello di quale banca, sono ben accetti.

Resta sempre valido il dubbio 2 del primo post...
 

manu89ftt

Membro Junior
Privato Cittadino
Resta sempre valido il dubbio 2 del primo post...
Secondo me possono importi una polizza vita nel mutuo, quindi poi dopo se vuoi recedi il loro ma devi metterne un altro.. comunque io non mi incasinerei con bper per dover fare questo giro, visto anche i tempi che hanno...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto