Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Intanto mi permetto di definire il virtual tour 360 gradi una novità del 2006 circa. Allora era in voga quallo a circa 180 gradi ed era un servizio auto gestito la cui strumentazione era fornita da una rivista immobiliare (niente meno), sicuramente qualcuno lo ricorda, ma esisteva già modo di farla a 360. Usavo molto i render, ma adesso sono talmente realistici che al telefono devi spiegare che non è una foto. Bella anche l'idea degli arredi realistici in cartone, in effetti un immobile, soprattutto se ristrutturato e piccolo, cambia faccia a cifre abbordabili. In questo periodo sto puntando sulle tecnologie di tracciamento, legali, tipo facebook pixel (anche questa è una novità relativamente) e tutorial trasmessi da siti esterni, io ad es ho acquistato i domini venderecasaatorino.it e comprarecasaatorino.it tramite i quali sto per diffondere i tutorial, per la semplice considerazione che se istruisci i clienti e li tracci con fb pixel, puoi mandare loro offerte mirate e che per di più capiranno (li hai istruiti apposta). Non mi viene in mente altro, a leggo volentieri i contributi di tutti per scoprire cose nuove.Buongiorno,
Come il virtual tour 360 rende possibile visionare un immobile da pc, esistono altre novità tecnologiche che possano migliorare il nostro lavoro o la sua efficacia?
grazie della rispostaNon sono un ai, quindi il mio ragionamento vale per quel che vale
adoro smodatamente fare foto vr 360,
e soprattutto per i locali abbastanza ampi come negozi e scuole di danza lo uso come anticipazione del risultato di progetto, come fosse una specie di realtà aumentata ed è molto utile
però rischia di essere controproducente,
per una vendita secondo me è molto più efficente un filmato, dove c'è una regia che decide cosa portare all'attenzione e che messaggio trasmettere
ad esempio fb pixel non lo conoscevo e perciò la ringrazioIntanto mi permetto di definire il virtual tour 360 gradi una novità del 2006 circa. Allora era in voga quallo a circa 180 gradi ed era un servizio auto gestito la cui strumentazione era fornita da una rivista immobiliare (niente meno), sicuramente qualcuno lo ricorda, ma esisteva già modo di farla a 360. Usavo molto i render, ma adesso sono talmente realistici che al telefono devi spiegare che non è una foto. Bella anche l'idea degli arredi realistici in cartone, in effetti un immobile, soprattutto se ristrutturato e piccolo, cambia faccia a cifre abbordabili. In questo periodo sto puntando sulle tecnologie di tracciamento, legali, tipo facebook pixel (anche questa è una novità relativamente) e tutorial trasmessi da siti esterni, io ad es ho acquistato i domini venderecasaatorino.it e comprarecasaatorino.it tramite i quali sto per diffondere i tutorial, per la semplice considerazione che se istruisci i clienti e li tracci con fb pixel, puoi mandare loro offerte mirate e che per di più capiranno (li hai istruiti apposta). Non mi viene in mente altro, a leggo volentieri i contributi di tutti per scoprire cose nuove.
Gratis per sempre!