Merlina

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
sto cercando di fare il cambio di residenza per mia madre, che per il momento abiterà nel mio stesso appartamento.
Nei moduli del mio comune (Torino) si chiede ovviamente a quale titolo la persona abiterà nella nuova residenza.
Sono rimasta spiazzata poichè non è contemplato l'accoglimento nella propria abitazione di un anziano genitore : mi pare che qualunque opzione menzionata si riferisca ad un contratto che va comune registrato presso l'Agenzia delle Entrate ...
Qualcuno mi può aiutare?
ps : se di Torino, ancora meglio :)
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Credo sia possibile dichiarare che la ospiti in forza di un contratto di comodato, che
può essere anche verbale e quindi non da registrare.
 

Merlina

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
ok, ti ringrazio ....
Mi sa che è meglio che mi rechi in anagrafe, perchè fare tutto on-line sarebbe comodo ma ho idea che per un qualunque cavillo non recepiscano poi il cambio di residenza ...
Grazie 1000 Francesca :)
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
mi permetto di suggerirti di valutare attentamente i pro e i contro della cosa.
se tua mamma vive in casa di proprietà, spostando la residenza perderà le agevolazioni fiscali.
 

Merlina

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
I suggerimenti sono tutti bene accetti :)
In realtà l'appartamento di mia madre, sua prima casa, è già stato venduto : lo spostamento di residenza è conseguenza della vendita..
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
I suggerimenti sono tutti bene accetti :)
In realtà l'appartamento di mia madre, sua prima casa, è già stato venduto : lo spostamento di residenza è conseguenza della vendita..

Confermo quanto ti ha gia’ esposto Francesca.
Per Discendenti e ascendenti non corre obbligo alcuno di contratto.

Successione a titolo particolare.

La nonna, che e’ andata al ricovero, puo’ lasciare la casa ai nipoti, che la possono godere e utilizzare, con o senza la sua presenza e senza dover sottoscrivere ne ottemperare ad alcun contratto.

Per converso pure la nonna puo’ andarsene ad abitare coi figli eo coi nipoti.

Al comune di residenza basta comunicarlo.

La casa, di diritto, e’ del vostro ceppo familiare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto