ROSELLINA

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno,
io ho due piccoli appartamenti adiacenti e comunicanti. Uno di questi è sempre stato di proprietà mentre l’altro mi è pervenuto in eredità. Quindi ci pago l’IMU.
Mi è stato detto che, potrei trasformare i due appartamenti in una unica prima casa senza però modificare nulla catastalmente. E’ una notizia che ha un senso? C’è un’altra strada per evitare l’IMU?
Grazie per la risposta
 
adiacenti e comunicanti

Beh, spendi un po' di soldi e, visto che sono ADIACENTI e COMUNICANTI, come dice Francesca, fondili urbanisticamente e catastalmente seguita da un TECNICO PREPARATO, e a quel punto fai al Comune una dichiarazione di variazione IMU dove risulterà una UNICA TERNA FOGLIO / PARTICELLA / SUBALTERNO, sulla quale non pagherai più l'IMU perché è un unico appartamento (immenso).
 
Ma non potrei evitare di fonderli catastalmente? I miei due figli avranno così ognuno il suo appartamento con la semplice riedificazione di un tramezzo e senza spendere altri soldi per la successiva suddivisione.
 
Ma non potrei evitare di fonderli catastalmente? I miei due figli avranno così ognuno il suo appartamento con la semplice riedificazione di un tramezzo e senza spendere altri soldi per la successiva suddivisione.

Purtroppo la fusione non deve essere solo fisica, ma anche e soprattutto urbanistica e catastale, se sei tu la titolare del diritto di proprietà e non vuoi pagare l'IMU su nessuno dei due. Devi ovviamente avere la residenza sull'appartamento unico che scaturisce dalla fusione.

Sinceramente al posto tuo non farei nulla, perché c'è sempre uno spettro che aleggia all'orizzonte: se cambiano le regole e rimettono l'IMU (magari più bassa) anche sulla prima casa, i tuoi sforzi edili, urbanistici e catastali saranno stati assolutamente vani.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top