Per prima cosa devi capire che tipo di parete ti separa dai vicini,
Se è di forati isola 37 DB e per stare tranquillo devi raggiungere 50 DB.
Tieni conto che il decibel è in misura logaritmica , di conseguenza ogni 3 DB è come se raddoppiasse .

Ti consiglio di rivolgerti a un rivenditore specializzato di cartongesso e scegliere una soluzione certificata sul tuo tipo di parete ,
 
Mi trovo d'accordo, il problema è che non puoi sapere se il vicino ha eliminato la controparete per rosicchiare quei 15cm, se la parte è tutta forata da prese e scatole, se c'è un pilastro ecc

Quella che ho suggerito è una stratigrafia mutuata dal manuale tecnico ti laterite,
per le scuole di danza usiamo una stratigrafia a doppia parete con lastre in cartongesso con fibra di vetro e lana di roccia a doppia densità
ma alla fin fine spessore e costi saranno equivalenti, preferisco una superficie più robusta.

Certo che poi, se arrivi in cantiere e trovi che il muratore non ha capito che quel NON FARE TRACCE scritto a lettere cubitali con lo spray rosso era rivolto a lui...
 
lana di roccia a doppia densità
Hai idea del perché la lana di roccia a doppia densità?
Dopo tutto è nell'intercapedine per smorzare le risonanze, non è che abbia il compito di aggiungere massa alla costruzione.
Certo che poi, se arrivi in cantiere e trovi che il muratore non ha capito che quel NON FARE TRACCE scritto a lettere cubitali con lo spray rosso era rivolto a lui...
Perché ho la sensazione che stia riemergendo un trauma personale? :fischietto:
 
Per due motivi, lo strato più morbido che è anche più spesso ferma le basse frequenze, quello più denso ostacola le medie e alte frequenze.
Inoltre il pannello è più rigido e più comodo da gestire durante il montaggio

Perché ho la sensazione che stia riemergendo un trauma personale? :fischietto:

Ma lascia stare che poi a mente fredda ho dovuto pure scusarmi per avergli urlato contro :occhi_al_cielo:
 
Per due motivi, lo strato più morbido che è anche più spesso ferma le basse frequenze, quello più denso ostacola le medie e alte frequenze.
Esprimo perplessità.
Le fibre minerali sono assorbitori a banda larga, se sono troppo dense rischi che le alte frequenze ci rimbalzino contro.
Però se lo dicono loro, alzo le mani.
 
La parete esistente ha una massa stimata 100 kg mq e un isolamento min 37DB.
Raggiungere 50DB non è difficile applicando una controparte in cartongesso spessa 8 cm.

Applicherei su un profilo da 50mm due lastre da 12,5 e inserirei nell’ intercapedine lana di roccia densità 70kg/mc.

Tale soluzione è verificata ben oltre 50Db
 
Oppure potrebbe usare questa soluzione , la lastra viene incollata su un tramezzo min 10 cm incollata

IMG_7617.png
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top