IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Gli avvocati e gli arbitrati sono cose diverse, perchè è evidente che per una causa o per un arbitrato molto importanti il lavoro è proporzionale, mentre il "lavoro" su un immobile è quasi sempre identico.
Si sì.. mi pare l anno scorso volai in Africa per un contratto e dopo 10 giorni era da me negli States. Tutto uguale identico : mi sono chiesto a cosa servisse conoscere il diritto bancario e l ordinamento federale e ho fatto fare tutto alla commessa del McDonald.
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Grazie, è corretto così: ognuno può liberamente esprimere il proprio parere e discuterne, senza prevaricazioni, ironie e, persino, offese, fa bene a tutti.
Ma io mica ho prevaricato il mio amministratore a Milano: mi son fatto dare 3000 euro indietro e ho fatto un bel sorriso .
 

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
Questo non è vero o, almeno non lo è completamente e in tutti i casi; comunque il lavoro, a casa mia si paga in base all'impegno per farlo: lavoro uguale tariffa uguale; quando vai dal medico mica paghi in base a quante medicine ti prescrive, se un ingegnere ti fa un progetto paghi in base all'impegno profuso e al tempo impiegato non in base al valore dell'immobile progettato, dal meccanico paghi in base alle ore lavorate mica in base al valore della macchina, il piastrellatore ha una tariffa al mq indipendentemente dall'immobile in cui si trova il bagno (villa padronale o loft periferico), l'avvocato in USA e ora spesso anche da noi si paga a ore, il biglietto del bus si paga a tariffa mica in base alla comodità del viaggio, il fornaio vende il pane un tot al Kg mica in base al modo di servirti, etc..
Scusa ma fai l'amministratore di condominio???

Se sì, spiega un po' come tu vieni pagato. A millesimi giusto? E come si calcolano i millesimi?
 

iNge1337

Membro Junior
Privato Cittadino
La proporzionalità garantisce equità. O preferisci le provvigioni progressive come per l’IRPEF?
Tema: un compenso equo potrebbe essere la somma del rimborso spese (da corrispondere alla firma del contratto) piu:
- forfait di vendita stabilito in fase di contratto (variabile in base alle zone)
- eventuali extra stabiliti in fase di contratto (servizio di controllo corrispondenza urbanistica ecc)
- penale in caso di recesso del venditore prima dei termini
- nulla in caso di scadenza dei termini senza proposte

Svolgimento:

Rimborso spese:
- acquisizione: la visita(e?) all'immobile per sopralluogo e acquisizione, contando anche gli spostamenti credo che vadano inserite almeno due/tre ore.
- pubblicità: le pubblicazioni online hanno lo stesso costo in tutta Italia, variano eventuali optional come la sponsorizzazione che posiziona in cima alla lista mentre l'acquisto di spazi pubblicitari sui media varia in base al luogo ed alla tiratura. Aggiungere tempo speso per foto/video e loro distribuzione
- segretariato: in base a zona, immobile e prezzo proposto si sa già stimare il carico di chiamate. Un buon AI dovrebbe riuscire a "prezzare" in modo da avere un numero sufficientemente alto di persone interessate tale da garantirsi proposte accettabili ma non tale da "intasare" il centralino, viceversa non sa fare il suo lavoro, credo.

Aggiungere markup di qualche punto %.
Non sono direttamente proporzionali al valore dell'immobile.

Forfait di vendita:
- x mila €, da stabilire in base al costo orario dell'AI moltiplicandolo per un valor medio di impegno orario stimato (es: per vendere una casa io, AI, in base alla mia esperienza ti dico che ci mettero' mediamente x ore del mio tempo, dilazionate chiaramente a mio piacere lungo la durata dell'incarico).
Una stima potrebbe essere 80€/h per 10gg lavorativi.
- spese agenzia: quota parte delle spese fisse del mantenimento dell'agenzia ripartite su ogni pratica andata a buon fine, da stimare anno su anno
Aggiungere markup di qualche punto %.

Aggiungere markup di qualche punto %.
Non sono direttamente proporzionali al valore dell'immobile.

Extra:
- controlli urbanistici e consultazioni di professionisti vari per certificare l'assenza di problemi dell'immobile in vendita. Il costo sarebbero spese fisse delle pratiche piu i costi delle figure coinvolte (a forfait o consuntivo, da stabilire nel contratto)

Penale:
- spese di agenzia pari a quelle del forfait di vendita
- rimanente del forfait da calcolare in modo inversamente proporzionale al tempo trascorso dall'incarico (questa parte è 100 il giorno dell'incarico e decresce fino a 0 il giorno del termine)
La ragione dell'inversamente proporzionale è tutelare l'AI e dargli il "tempo di lavorare" scoraggiando i venditori dalla firma facile e ripensamento ancor di piu: dando per scontato che l'AI abbia prezzato bene l'immobile, tutelandolo i primi mesi con penale molto simile a provvigione un buon AI sarà in grado di portare a casa la provvigione piena, se non ci riesce e va lungo tanto bravo non è.
Lo so, è un sillogismo in stile Truce

Con quanto sopra si dovrebbe riuscire a garantire che l'AI possa lavorare in tranquillità e vendere coprendo tutte le sue spese e ricavandone un guadagno.
Se non riesce a trovare l'acquirente nei tempi convenuti l'errore è nella sua valutazione iniziale oppure nella sua strategia di vendita, in entrambi i casi è la riprova che non sia tra i piu bravi (Truce docet) quindi rimborso spesa e pedalare.

Poi ci sta che determinati AI possano chiedere compensi piu alti, financo "stellari", a fronte di servizi e garanzie superiori...ma immagino non certo per operazioni da comuni mortali.

Qua invece sembra che molti vogliano la paga da Truce e le responsabilità da Pilato
 

iNge1337

Membro Junior
Privato Cittadino
Posto che prendo di più.. a volte più spese a volte no dipende da cosa devo fare..e contando che credo che case da 300k on ne abbia mai vendute ..cosa cambia..
Cambia che con uno che spende 300 forse non ci saprei parlare e comunque non troverei la conversazione interessante ..tra problemi di liquidità / la compro solo se mi danno un mutuo / chiamo un mio amico imbianchino che fa anche i bagni…ecco..Orbene una casa già da una cinquina di zucche ..tanto per iniziare.dal li in su... sottintende che spesso si compri tra società .. e per far quadrare i bilanci occorre saperlo farle nel modo più indolore per entrambi,
Sottintende che ci sia un certo qual anonimato sui reali fruitori, sottintende che si venga riconosciuti molto ma molto autorevoli in materia..e che si sappia aprire e chiudere situazioni diciamo di appoggio..e diciam sempre..grigie o almeno una via di mezzo ..
Il lamento sulla casa da 300 e relative spettanze..lo trovo degno di chi porta una FIAT in concessionaria Porsche a fare il tagliando..senza però dimenticare che lo scalciacani di periferia manco quella sa aggiustare..col suo bel diploma quinquennale.
Ma anche triennale a volte.
Va anche poi detto che per farsi ingessare un braccio uno può anche andare alla mutua..solo che almeno un minimo ottiene..la mutua degli agenti immobiliari e una accozzaglia di rubapagnotte.
Ma perché ? Perché io sono felicissimo che sia così..più incapaci girano e meglio è”…ed e pensiero MOLTO condiviso. Diversamente chiediti perché ormai pure la cassiera della Coop e laureata . E la guardia giurata almeno diplomata…in alternativa non potrebbe esercitare…?

Questi i fatti ..poi se il ladro di polli o la caduta in disgrazia non saran concordi..direi che ho finito colazione. Ottima devo dire..inglese per me, americana per Trucida ma ottima.
Poi sia chiaro..se volessero venire loro al mio posto…
E' normale che i CR7 dell'immobiliare abbiano parcelloni che esulano da questo minimo..la fattura sarà:
-base x €
-extra "io sono il migliore" xxxxx€
Chiaramente su immobili ed operazioni di un certo tipo questa cifra verrà giustamente pagata senza batter ciglio.
Per operazioni da comuni mortali nessuno verrebbe a scomodarti ma si accontenterebbe di un onesto AI...col sistema proposto gli arraffapagnotta sarebbero out of business abbastanza velocemente
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
ci sta che determinati AI possano chiedere compensi piu alti, financo "stellari", a fronte di servizi e garanzie superiori...ma immagino non certo per operazioni da comuni mortali.
Mha guarda..sulle case di amici diciamo a Brera una paio di zucche nulla di stellare..tre dai…ho sempre fatto così.
Compenso alto si ma al rogito.
Se c è da mettere a posto qualcosa faccio tutto io come dico io.
Se mi dai una casa da vendere e ne compri un altra la differenza te la garantisco A SOLDI Nel senso che se ho sbagliato la differenza la mettto IO. Se non rispetto i tempi SALDO IO e li riprendo alla vendita. Se per qualche motivo non imputabile a me salta il rogito SONO ASSICURATO PER MILIONI e saldo IO. Vuoi sbattertene la anime totalmente ? Agisco come PROCURATORE e mi incarico IO di alcuni dettagli successivi.
In cambio SONO CARO e le condizioni le FACCIO IO oppure vai dal rubapagnotte a Lambrate o peggio e parli con lui.
I compensi stellari includono diversi aerei e competenze molto più profonde tra bancario internazionale comparato più l ordinamento federale USA..e tante altre cosette.. ma lasciamo stare che il rubapagnotte parla nemmeno milanese figurati il resto..e poi si sente umiliato e non puoi nemmeno mandarcelo che qualche caduta in disgrazia mi tira le orecchie..
Se vuoi il mio parere al rubapagnotte del monolocale darei giusto i soldi del cartello e la benzina del motorino e se non va bene vada a fare la guardia giurata
Tanto più o meno e li….si trovano alla domenica al 3x2….
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Tema: un compenso equo potrebbe essere la somma del rimborso spese (da corrispondere alla firma del contratto) piu:
- forfait di vendita stabilito in fase di contratto (variabile in base alle zone)
- eventuali extra stabiliti in fase di contratto (servizio di controllo corrispondenza urbanistica ecc)
- penale in caso di recesso del venditore prima dei termini
- nulla in caso di scadenza dei termini senza proposte

Svolgimento:

Rimborso spese:
- acquisizione: la visita(e?) all'immobile per sopralluogo e acquisizione, contando anche gli spostamenti credo che vadano inserite almeno due/tre ore.
- pubblicità: le pubblicazioni online hanno lo stesso costo in tutta Italia, variano eventuali optional come la sponsorizzazione che posiziona in cima alla lista mentre l'acquisto di spazi pubblicitari sui media varia in base al luogo ed alla tiratura. Aggiungere tempo speso per foto/video e loro distribuzione
- segretariato: in base a zona, immobile e prezzo proposto si sa già stimare il carico di chiamate. Un buon AI dovrebbe riuscire a "prezzare" in modo da avere un numero sufficientemente alto di persone interessate tale da garantirsi proposte accettabili ma non tale da "intasare" il centralino, viceversa non sa fare il suo lavoro, credo.

Aggiungere markup di qualche punto %.
Non sono direttamente proporzionali al valore dell'immobile.

Forfait di vendita:
- x mila €, da stabilire in base al costo orario dell'AI moltiplicandolo per un valor medio di impegno orario stimato (es: per vendere una casa io, AI, in base alla mia esperienza ti dico che ci mettero' mediamente x ore del mio tempo, dilazionate chiaramente a mio piacere lungo la durata dell'incarico).
Una stima potrebbe essere 80€/h per 10gg lavorativi.
- spese agenzia: quota parte delle spese fisse del mantenimento dell'agenzia ripartite su ogni pratica andata a buon fine, da stimare anno su anno
Aggiungere markup di qualche punto %.

Aggiungere markup di qualche punto %.
Non sono direttamente proporzionali al valore dell'immobile.

Extra:
- controlli urbanistici e consultazioni di professionisti vari per certificare l'assenza di problemi dell'immobile in vendita. Il costo sarebbero spese fisse delle pratiche piu i costi delle figure coinvolte (a forfait o consuntivo, da stabilire nel contratto)

Penale:
- spese di agenzia pari a quelle del forfait di vendita
- rimanente del forfait da calcolare in modo inversamente proporzionale al tempo trascorso dall'incarico (questa parte è 100 il giorno dell'incarico e decresce fino a 0 il giorno del termine)
La ragione dell'inversamente proporzionale è tutelare l'AI e dargli il "tempo di lavorare" scoraggiando i venditori dalla firma facile e ripensamento ancor di piu: dando per scontato che l'AI abbia prezzato bene l'immobile, tutelandolo i primi mesi con penale molto simile a provvigione un buon AI sarà in grado di portare a casa la provvigione piena, se non ci riesce e va lungo tanto bravo non è.
Lo so, è un sillogismo in stile Truce

Con quanto sopra si dovrebbe riuscire a garantire che l'AI possa lavorare in tranquillità e vendere coprendo tutte le sue spese e ricavandone un guadagno.
Se non riesce a trovare l'acquirente nei tempi convenuti l'errore è nella sua valutazione iniziale oppure nella sua strategia di vendita, in entrambi i casi è la riprova che non sia tra i piu bravi (Truce docet) quindi rimborso spesa e pedalare.

Poi ci sta che determinati AI possano chiedere compensi piu alti, financo "stellari", a fronte di servizi e garanzie superiori...ma immagino non certo per operazioni da comuni mortali.

Qua invece sembra che molti vogliano la paga da Truce e le responsabilità da Pilato
Fantascienza immobiliare. Sono delle buone indicazioni se uno vuol farsi del male e far scappare i clienti a gambe levate.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
A me non sembra, ma ognuno ha la sua opinione, che va rispettata

Ognuno pagherebbe il lavoro richiesto. Ritornando al lavoro del vituperato dentista: il lavoro per una otturazione è sempre lo stesso, indipendentemente dalla sua grandezza; chi ha la carie più grande pagherà come quello che ce l'ha piccola, mica si possono fare differenze in base alle dimensioni della carie o, peggio, in base alla grandezza della bocca o in base al censo del paziente; il fornaio vende il pane un tanto al chilo: chi ne compra di più o vuole un pane particolare (che richiede maggior lavorazione) lo pagherà di più, pagando il lavoro fatto in più dal fornaio, oltre al di più del materiale impiegato. Il lavoro dell'agente immobiliare è sempre lo stesso, quindi il pagamento dovrà essere sempre lo stesso: a forfait? A ore? A giorni? A contrattazione privata? Va tutto bene, salvo che a percentuale sul prezzo dell'immobile.
Ma che ragionamenti fai?

Anche il lavoro dell'amm.re di condominio è sempre lo stesso, tuttavia a occhio e croce credo che a parità di numero di appartamenti la parcella di chi amministra un edificio a Roma Parioli sia almeno doppia o tripla rispetto ad uno di Tor bella Monaca, anche se forse sarebbe più complicato amministrare il condominio di Tor bella.

Il mestiere dell'AI funziona così, a % sulla vendita; non si comprende il motivo per cui ora tu vorresti cambiarlo. Pensi che guadagnino troppo? Mettiti a fare l'agente anche tu e risolvi il "problema".

Poi, non è vero che l'Ingegnere, il Notaio, l'Avvocato ecc. lavorano solamente in base al tempo e alla complessità del lavoro, ma anche in base al valore dell'oggetto cui si stanno dedicando.
se avessi un pizzico di fortuna e ti capitasse di riuscire a vendere un immobile di 500-700 mila euro anche solo al 2-3% avresti già guadagnato quanto un impiegato statale medio in un anno senza le stesse incombenze, compresa quella di dover andare al lavoro, di avere responsabilità sul tuo operato, etc..
Mettiti a fare l'AI anche tu!

Questi ragionamenti li facevo anche io, ma più di 10 anni fa.

L'AI è un commerciale; ciò significa che anche con 0 responsabilità, poniamo, se è bravo a vendere potrebbe arrivare a guadagnare somme elevatissime. È la vita, stacci: c'è chi si spacca la schiena per 1000e al mese, e chi ne guadagna 10k o 100k senza alcuna fatica fisica.

Dovresti vedere un po' di documentari: ci sono le leonesse che di solito sono tutte smagrite poverine, stanno sempre a caccia; tuttavia appena agguantano la preda sono le ultime a mangiare, perchè il primo è il leone. Costui passa tutto il tempo a riposare e a dormire, ed è il primo a mangiare.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto