sereno67

Nuovo Iscritto
Professionista
Buon Giorno

Volevo rispondere al suo problema citando alcuni decreti legge che i costruttori e progettisti sono tenuti a rispettare. In merito alla formazione di condense interstiziali. Il DPR 59 del 2009, prevede al punto 8 allegato I che si debbano eseguire verifiche a livello progettuale dell'assenza di condensazioni superficiali e che le condensazioni interstiuziali delle pareti opache devono essere limitate alla quantità rievaporabile conformemente alla normativa tecnica Vigente. Nel caso che l'alloggio sia sprovvisto di ventilazione e quindi sprovvisto di controllo dell'umidità, detta verifica si deve sempre eseguire a 20°C e a 65% UR.

1° Chieda le relazioni di calcolo in merito. NB: Come in tutto il mondo, anche a casa sua la muffa si forma negli angolo, spigoli e altre posizioni deboli. Dette posizioni sono denomenate PONTI TERMICI. La verifica che lei deve avere a mano e' quindi il calcolo del ponte termico con verifica di condensa secondo norma UNI EN ISO 10211. Questa norma, assume lo status di norma nazionale dal 1995. Indi per cui non deve essere sconosciuta dai vari tecnici o pseudo termotecnici.

2° interpelli subito un avvocato e si prenda un consulente tecnico bravo che conosca la norma e sia in grado di eseguire le verifiche. (di solito giovane, gli esperti confermati ne hanno solo sentito parlare del calcolo FEM).

3° si faccia dare il progetto completo, il quale deve essere completo di particolari costruttivi atti ad identificare il sistemae i materiali utilizzati

4° Verifichi con il suo tecnico la congruenza tra reale costruito e progetto.

5° Se tutto questo risulterà corretto e rispettato, all'ora la causa dei problemi e' solo sua, mentre, se questo non e' stato rispettato, sara' il costruttore, il direttore dei lavori e i vari tecnici, a seconda della loro investitura a pagare per la sistemazione.

6° se il problema e' grave, come mi sembra, la sua casa comunque non dovrebbe essere agibile, in quanto non rispetta la prerogativa della formazione di condense e muffe varie.

7° in merito ai dolori e al malessere, non sara' facilmente dimostrabile, anche se negli ultimi anni, io non sono aggiornato in merito, stanno sviluppando numerosi studi in merito. Li si deve rivolgere a qualche esperto in materia.

Distinti saluti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto