In definitiva il mancato utilizzo come dimora principale del riacquisto, nonostante l'atto sia avvenuto entro l'anno della vendita, comporta comunque la perdita dei benefici fiscali.
L'acquirente voleva dimostrare con l'allacciamento idrico l'utilizzo della stessa, i giudici gli hanno risposto " .. col tubo!!!" :shock:
 
Il titolo mi sembra fuorviante. Le cose restano come erano: per godere delle agevolazioni non è richiesta la residenza ma in caso di vendita prima dei 5 anni per non perdere le agevolazioni bisogna acquistare un'abitazione e adibirla ad abitazione principale. Sul significato di abitazione principale c'è chi
cerca di giocare illudendosi che possa bastare l'allacciamento ad alcune utenze. Questa volta il gioco non ha funzionato.
 
scusate io ho comprato casa ad agosto, ma ancora non ci abito per via della ristrutturazione.
Entro Gennaio prenderò residenza, devo fare qualcosa o sono a posto?
 
scusate io ho comprato casa ad agosto, ma ancora non ci abito per via della ristrutturazione.
Entro Gennaio prenderò residenza, devo fare qualcosa o sono a posto?
Se porti la residenza a Gennaio sei abbondantemente entro i termini per non perdere le agevolazioni prima casa ma è probabile che il Comune, ai fini IMU, consideri l'abitazione seconda casa per il periodo acquisto/residenza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top