remo ciccone

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti
una domanda
Due pertinenze accatastate C2 e C7 legate a immobile prima casa accatastato A7, perdono il loro status di pertinenza se negli anni non vengono usate o lasciate vuote? Esiste una normatica chiara che lo definisce?
Grazie
 
Sono proprietario di una casa registrata come prima casa e accatastata in A7 a cui sono legate due pertinenze: un magazzino e una tettoia rispettivamente accatastate come C2 e C7. Per cui non pago IMU. Siccome sono due locali che intendevo ristrutturare non li ho mai usati e quindi ai fini TARI li ho dichiarati vuoti e tutto è andato bene per 5 anni. Ora dall'ufficio tributi mi chiamano dicendo che per loro c'è un' incongruenza in quanto se sono pertinenze non possono essere vuote e se lo sono allora perdono lo status di pertinenze e devono pagare IMU quindi io dovrei pgare il pregresso di 5 anni di IMU. Se invece dichiaro che non erano vuote ma usate devo il pregresso della tari. Il mio punto di vista è che le pertinenze non perdono il loro status a prenscindere che siano piene o no e che quindi essendo vuote avevo diritto ad aavere tari ridotta ed esenzione IMU. Loro sostengono che da sempre PERTINENZE NON USATE=DOVERE DI PAGARE IMU quindi non possono essere considerate pertinenze. Sono alla ricerca di una fonte normativa o sentenza che avvalori la mia tesi. Grazie
 
La tari prevede una riduzione sei gli immobili non sono usati.
Sei sicuro ? E’ una scelta del tuo
Comune ?
In generale, riduzione od esenzione Tari valgono per abitazioni con utenze staccate, ma non per box o simili.

loro dicono che se un immobile è vuoto allora non è pertinenza e paga IMU. Co
Questa mi sembra un’idiozia.

Secondo me , ma potrei sbagliare, l’IMU non è dovuta, ma lo è la Tari
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top