Quest'ultimo è per la tesi del diritto di prelazione e vorrebbe quindi la rinuncia al diritto di prelazione del conduttore
Secondo me, se sul contratto di locazione non c'è scritto nulla, il diritto di prelazione esiste e l'acquirente ha ragione a chiedere la rinuncia (che andrebbe sempre citata nei contratti di locazione)
 
Secondo me, se sul contratto di locazione non c'è scritto nulla, il diritto di prelazione esiste e l'acquirente ha ragione a chiedere la rinuncia (che andrebbe sempre citata nei contratti di locazione)
Il diritto di prelazione esiste per immobili abitativi, e solo se si da disdetta alla prima scadenza, e a certe condizioni.
O nelle locazioni commerciali.
Non per la locazione di un box, a meno che sia indicato nel contratto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top