Emma N.

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Buongiorno,
Avrei questa domanda che segue la domanda di chi è il preposto (a cui ho saputo dare definizione): per imprenditore individuale esiste alternativa?

Grazie mille
 

Emma N.

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Tra le domande che hanno fatto all’orale (mediatori sezione immobiliare) hanno fatto questa: chi è il preposto? Per imprenditore individuale esiste un’alternativa?

Il preposto è nominato ed assegnato ad una sede in caso l’impresa avesse piú sedi, ed esercita l’attività per conto dell’impresa stessa (ovviamente deve avere i requisiti).
Non capisco nemmeno io la domanda successiva onestamente🤯
 

Emma N.

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Grazie per la risposta, imprenditore individuale non per forza deve avere una sola sede peró, quindi dal momento in cui dovesse avere 2,4 o 5 sedi, deve per forza avvalersi di preposti o puó lavorare (numero di sedi permettendo) ad orari alterni senza dover nominare preposto?
 
U

Utente Cancellato 80257

Ospite
Grazie per la risposta, imprenditore individuale non per forza deve avere una sola sede peró, quindi dal momento in cui dovesse avere 2,4 o 5 sedi, deve per forza avvalersi di preposti o puó lavorare (numero di sedi permettendo) ad orari alterni senza dover nominare preposto?
Assolutamente no! Per ogni sede deve avere un preposto con i requisiti!
Vedo che sei agente immobiliare! Non perderti in queste sciocchezze. Una volta che sai la definizione di preposto, la risposta te la dai da sola!
Il preposto è nominato ed assegnato ad una sede in caso l’impresa avesse piú sedi,
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Premesso che mi aggrego a chi diceva che la domanda non era chiara o era stata formulata in modo poco comprensibile.

Preposto > è una figura, un ruolo, assegnato dalla norma sulla sicurezza sui luoghi di lavoro D. Lgs. 81/2008, quella che segue è la definizione che ne da

** «preposto»: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa; **

Il preposto soggiace alle direttive impartite del Dirigente (natura dell’incarico conferitogli, dal Dirigente per l'appunto) che è altra figura prevista dal richiamato D.Lgs.

Per imprenditore individuale esiste un’alternativa?
Imprenditore individuale è una espressione formalmente errata, restando in tema di norma sulla sicurezza.
> lavoratore individuale e non imprenditore.
E' il datore di lavoro che è qualificabile come imprenditore, in quanto è
" il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa "
 

matusalemme

Membro Attivo
Privato Cittadino
credo esista un'altra possibile risposta

ipotesi:

con la mia ditta individuale ho comprato un bar con somministrazione di bevande/alimenti

io, però, non ho ancora i requisiti necessari per la somministrazione di bevande/alimentari

che faccio?

tengo chiusa l'attività che potrei svolgere nella mia unica sede?

no, apro l'attività del bar e nomino qualcuno come preposto che abbia i necessari requisiti di legge
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto