• Autore discussione Autore discussione one2
  • Data d'inizio Data d'inizio
non credo che le ditte siano particolarmente sensibili al problema




ho un'offerta in corso, alcuni prezzi mi sono arrivati triplicati

Ho notato che non sono particolarmente sensibili :) però a rigor di logica un cliente che ha bisogno di cessione del credito non accetta un preventivo che non rispetta i parametri per asseverare lo stesso.
Dite che può aver senso attendere qualche mese per vedere i prezzi sgonfiarsi o si parla di anni?
 
Ho notato che non sono particolarmente sensibili :) però a rigor di logica un cliente che ha bisogno di cessione del credito non accetta un preventivo che non rispetta i parametri per asseverare lo stesso.
Dite che può aver senso attendere qualche mese per vedere i prezzi sgonfiarsi o si parla di anni?
Un paio di mesi non cambia nulla, forse un paio di anni si.
Ad oggi è difficile trovare chi ti fa il lavoro, e i materiali come ti han detto costano anche il doppio o triplo.
 
Dite che può aver senso attendere qualche mese per vedere i prezzi sgonfiarsi o si parla di anni?

Potrebbe, è una scommessa
in larga parte sono aumenti dovuti a meccanismi speculativi

Gli aumenti riguardano il ferro, la maggior richiesta di pannelli isolanti e dei ponteggi ormai pare introvabili.

Poi si dice che anche il gres aumenta perchè il caolino proviene dal Donbass, strano perchè le fabbriche dei grandi produttori italiani e spagnoli sono nate proprio vicino alle cave di caolino...

Ad oggi le ditte con cui lavoro sono piene di lavoro e mi stanno rimandando i lavori a settembre, l'aumento del costo della manodopera è conseguenziale all'aumento del volume di lavoro.

Nel frattempo so che colleghi e ditte stanno trovando difficoltà a cedere il credito
potrebbe scoppiare la bolla?
dipende tutto da governo e agenzia delle entrate, da quando Conte ha ventilato questo 110 è un delirio di modifiche in corsa, chiarimenti, decreti legge, multe, truffe, carcere duro per noi tecnici
 
Se scoppia la bolla ?
Di certo non durerà a lungo, tutto dipenda da quento tempo ancora l'erario potrà fare a meno delle entrate provenienti da questo settore.
Un paletto in forma non chiara è già stato messo, è proprio nella norma e le regole, che cambia dalla sera al mattino che da un lato rendono incerti e dall'altro complicano un meccanismo già complesso di suo.
 
Nel computo comunque vanno aggiunte le voci per la scarriolatura, deposito temporaneo dei materiali sciolti, trasporto in discarica, oneri della discarica e il sistema utilizzato per spostare le macerie dal quarto piano al piano terra. Tutte voci che il Dei riporta a parte. Queste voci sono già presenti e prezzate a parte dalle imprese interpellate?
 
Potrebbe, è una scommessa
in larga parte sono aumenti dovuti a meccanismi speculativi

Gli aumenti riguardano il ferro, la maggior richiesta di pannelli isolanti e dei ponteggi ormai pare introvabili.

Poi si dice che anche il gres aumenta perchè il caolino proviene dal Donbass, strano perchè le fabbriche dei grandi produttori italiani e spagnoli sono nate proprio vicino alle cave di caolino...

Ad oggi le ditte con cui lavoro sono piene di lavoro e mi stanno rimandando i lavori a settembre, l'aumento del costo della manodopera è conseguenziale all'aumento del volume di lavoro.

Nel frattempo so che colleghi e ditte stanno trovando difficoltà a cedere il credito
potrebbe scoppiare la bolla?
dipende tutto da governo e agenzia delle entrate, da quando Conte ha ventilato questo 110 è un delirio di modifiche in corsa, chiarimenti, decreti legge, multe, truffe, carcere duro per noi tecnici
Fresca fresca di oggi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top