Francesca1980

Nuovo Iscritto
Salve,
vorrei chiedere il vostro aiuto, la situazione è la seguente:
Sono in affito da un anno ed ho sempre avuto dei problemi con la doccia (prima che l'acqua andasse via ci volevano 2 ore). La settimana scorsa la situazione è peggiorata e l'acqua non è andata via per tutto il giorno quindi ho deciso di svitare leggermente la parte dello scarico per poter permettere il deflusso e la pulizia della doccia. Il problema sembrava risolto, ma non è stato così. Svitando quella parte il sifone sotto (agganciato alla doccia solo con quella vite) si è sganciato causando l'uscita dell'acqua sotto la doccia, e successivamente l'infiltrazione nella sala hobby del vicino di sotto, che oltretutto stava facendo dei lavori di copertura dei tubi del nostro scarico per insonorizzarli e controsoffittatura della sala.

In realtà questo problema d'infiltrazione era già successo prima che io venissi ad abitare in questa casa, infatti parlando con il vicino mi ha spiegato che questa è la quarta volta che succede dal momento che la stessa situazione acadeva già con l'inquilino precedente. Nonostante questo la padrona di casa non ha mai risolto definitivamente il problema. Devo chiarire che la propietaria all'inizio dell'affito mi aveva detto di non svitare lo scarico, ma non mi aveva mai specificato le ragioni per non farlo (non è logico il non potere pulire bene la doccia). Dopo quanto accaduto, la propietaria di casa ha fatto venire un idraulico per risolvere il problema definitivamente cambiando il sifone con uno con sistema nuovo. Il problema è che ora ci sta chiedendo dei soldi per pagare i lavori dell'idraulico e mi chiede anche di risolvere da solo il problema con il vicino perche secondo lei è un problema mio e non suo.

Secondo il mio parere dovrebbe essere lei a risolvere il problema di infiltrazione (dovuto ad una impiantistica che poi ho verificato vecchia ed arrangiata) e a pagare il lavoro per il cambio del sifone.

Spero in un vostro consiglio,

vi ringrazio,

Francesca
 
Sinceramente....proprio tutti i torti la proprietaria non li ha.
Se tu avessi contestato la ridottissima funzionalità di quello scarico , così permettendole di verificare e provvedere (a sue spese) ...avresti avuto tutte le ragioni del mondo.
Per contro : avendo agito in mod arbitrario, senza permetterle di verificare nulla, e per di più contravvenenedo ad una precisa prescrizione che lei ti aveva fornito....diciamo che sei passata dalla parte del torto, almeno in parte.

Il sottostante potrà testimoniare a tuo favore circa il fatto che il difetto dello scarico era noto. E risolverlo era un preciso dovere (e costo) a carico della proprietaria.
Ma ....il caos fatto al sottostante...obiettivamente è frutto di un tuo arbitrio , e non vedo come poter pretendere di accollarlo alla proprietaria.

A me sembrerebbe ragionevole proporre le che la prop. paghi l'idraulico e tu ristori il sottostante del danno subìto. ;-)
 
grazie mille per avermi risposto
In realtà già all'inizio le avevo fatto presente la scarsa funzionalità dello scarico (sebbene lei dica che avesse fatto cambiare il sifone poco prima del mio arrivo), il problema è stato non continuare a segnalarlo con il passare del tempo. Quello che contesto alla proprietaria è come mai non abbia fatto installare il nuovo sifone (funzionante ed impossibile da manovrare) dopo la seconda volta che le è successo il problema. Io al suo posto, sapendo dell'inadeguatezza del sifone (oltretutto mi sembra strano che dopo 9 mesi di abitazione, facendo sempre attenzione a raccogliere i capelli, il sifone si sia intasato completamente!), avendo avuto per ben 2 volte lo stesso problema e sapendo di poter recare danno all'appartamento di sotto, avrei optato subito per una soluzione che risolvesse il problema definitivamente.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top