bardonecchio

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve a tutti, ho ricevuto una proposta d’acquisto per un appartamento che sto vendendo. La proposta è stata raccolta dall’agente immobiliare una settimana prima che me ne fosse data comunicazione, nell’immediata prossimità della scadenza del termine per accettarla, che era il giorno successivo rispetto al giorno in cui mi è stata illustrata. Quando ho chiesto una copia della proposta di acquisto per discuterne in famiglia il nome del proponente è stato oscurato dall’agenzia per tutelare la sua privacy. È regolare un modo di procedere del genere? In quanto venditore non ho il diritto di sapere l’identità di chi si impegna a comprare il mio appartamento? Grazie
 
In quanto venditore non ho il diritto di sapere l’identità di chi si impegna a comprare il mio appartamento?
Certo che hai diritto, ci mancherebbe altro !!!
Però puoi comunque valutare la proposta; se decidi di accettarla, vai in agenzia a leggere i dati del proponente prima di firmare.
Strano comportamento, comunque, quello dell'agenzia, anche quello di non presentarti immediatamente la proposta, e attendere l'ultimo giorno utile.
Come stai procedendo ?
 
Non ci credo neanche un po' al pretesto della privacy. Avranno semplicemente paura che non firmi la proposta e vada a trattare direttamente con l'acquirente, scavalcandoli.
Questo spiegherebbe anche il ritardo nel presentarti la proposta.
 
Salve a tutti, ho ricevuto una proposta d’acquisto per un appartamento che sto vendendo. La proposta è stata raccolta dall’agente immobiliare una settimana prima che me ne fosse data comunicazione, nell’immediata prossimità della scadenza del termine per accettarla, che era il giorno successivo rispetto al giorno in cui mi è stata illustrata. Quando ho chiesto una copia della proposta di acquisto per discuterne in famiglia il nome del proponente è stato oscurato dall’agenzia per tutelare la sua privacy. È regolare un modo di procedere del genere? In quanto venditore non ho il diritto di sapere l’identità di chi si impegna a comprare il mio appartamento? Grazie
Comportamento dell'agenzia più che anomalo, soprattutto nel portarti la proposta l'ultimo giorno utile...cosa scorretta in quanto il proponente aveva dato per iscritto 7 giorni e non 1 per la risposta. Già qui saluterei l'agente e non la guarderei neppure

Il fatto della privacy è strano ma probabilmente il proponente ti conosce e non vuole farti sapere che è lui
 
Salve a tutti, ho ricevuto una proposta d’acquisto per un appartamento che sto vendendo. La proposta è stata raccolta dall’agente immobiliare una settimana prima che me ne fosse data comunicazione, nell’immediata prossimità della scadenza del termine per accettarla, che era il giorno successivo rispetto al giorno in cui mi è stata illustrata. Quando ho chiesto una copia della proposta di acquisto per discuterne in famiglia il nome del proponente è stato oscurato dall’agenzia per tutelare la sua privacy. È regolare un modo di procedere del genere? In quanto venditore non ho il diritto di sapere l’identità di chi si impegna a comprare il mio appartamento? Grazie
Ci sono alcuni casi in cui capita, ma puoi rifiutarla senza alcun rimorso, perchè salvo che non sia una villa a Portofino, di solito l'anonimato nasconde qualcosa che sarebbe meglio che tu sapessi.
 
E qui ci vuole uno dei miei OSSIGNUR !!!! Ma che privacy d Egitto ? Te la faccio fare a nome di mia cugina zulu'..."per se o per persona da nominare.." Basta ci sia un assegno in deposito da girarti a caparra confirmatoria. Collega Di Massa hai per caso una palla di cristallo nel mio archivio, no dico... per caso ? Propio dove tu dici un problema di ""privacy"" l ho risolto PIU O MENO COSI...Pecunia non olet. PS: nell occasione imparai a guidare un APE Piaggio 50.:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
 
Come già scritto, l'unico motivo per cui il compratore non voglia che tu sappia chi è lui, è perché vi conoscete bene e quindi non vuole che tu visioni la proposta e la valuti proprio in base al rapporto che hai con lo stesso
In ogni caso, come scritto anche da altri, potrei farla IO la proposta e poi al rogito (con la clausola della persona/società da nominare in seguito) verrebbe lui a firmare.
Quindi il diritto di sapere a chi vendi è, sostanzialmente, inesistente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top