markontherocks

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
per quanto banale e semplice sia la domanda che pongo, mi potreste gentilmente spiegare la differenza tra i due atti? Sono entrambi potenzilamente soggetti alle agevolazioni del "decreto sostegni bis"?

Grazie
 
Non so proprio di che agevolazioni parli.
La registrazione del contratto preliminare è un’incombenza a scopo fiscale, a carico delle parti del contratto , e , se c’è , dell’agente.
La spesa è a carico delle parti.
Il rogito notarile in en e va trascritto nei pubblici registri, e ci pensa il notaio, a spese dell’acquirente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top