Elisewin7

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Premetto che ho già cercato risposte sul forum, ma credo di aver fatto solo più confusione nella mia testa
Vi spiego il mio caso:
L'anno scorso ho acquistato la mia prima casa, con mutuo, usufruendo delle agevolazioni.
Dopo 15 giorni ho spostato la residenza in essa (stesso comune in cui risiedevo già).
Due settimane dopo, mia madre inizia a sentirsi male, ospedale, brutta diagnosi ed essendo da sola, sono dovuta ritornare nella mia vecchia casa per assisterla.
Praticamente ora mi ritrovo da qualche mese in casa con lei, mentre ho la residenza nella casa nuova.
Da un mese la situazione si è aggravata e sono stata costretta a richiedere un periodo di aspettativa dal lavoro, non pagata perché non ho la residenza nella stessa casa di mia madre e quindi l'inps non me lo concede.
Capirete che avere un mutuo sulle spalle e nessuna busta paga a fine mese non è il massimo, quindi pensavo di ritrasferire la mia residenza in casa con mamma (dove effettivamente sto vivendo), in modo da poter chiedere l'aspettativa retribuita all'inps.
A cosa andrei incontro?
Credo di aver capito che non perderei le agevolazioni prima casa, ma non potrei scaricare gli interessi del mutuo, corretto?
E l'IMU? E le bollette della casa nuova? Saranno da non residente immagino.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto