angelosangermano

Nuovo Iscritto
Professionista
salve '' mia moglie ha comprato la prima casa,ha richiesto la residenza per i benefici fiscali,io continuo a mantenere la residenza con i nostri due figli in un altro comune in affitto per poter mantenere la permanenza per altri due anni alle scuole comunali dei nostri figli. Il comune non da la residenza a mia moglie perche vuole la residenza di tutto il nucleo famigliare. Come mi devo comportare ? vi prego aiutatemi é urgente grazie ANGELO
 
Sembra assurdo, sembra una barzelletta, mi vine da suggerire ironicamente di separarvi e poi tra 2 anni rinunciare alla separazione e riunirvi nella nuova casa.
A mio parere sono obbligati a rilasciare la residenza a tua moglie.
 
Mi pare difficile che il comune possa rilasciare la residenza, se marito e figli risiedono in altro comune. La residenza deve corrispondere alla stato di fatto.
 
La residenza deve corrispondere alla stato di fatto.

Secondo me la residenza non e' legata allo stato di famiglia . Nulla vieta che tu viva in un determinato posto per motivi tuoi
( lavoro , casa di famiglia ,mamma ,nonna ecc ) e tuo marito in atra citta' anche lui per i suoi buoni motivi ecc ecc.......senza necessariamente separarsi .Ci mancherebbe anche questa interferenza sulla vita di un privato cittadino !
 
Se è fittizia son problemi suoi gliela revocano.
Ma nulla mi vieta di comprare casa immetterci la residenza con i requisiti richiesti: contratti utenze, cucina, bagno, letto per dormire.
Poi se ci vado una volta alla settimana sfido chiunque a revocarmela.
 
Ma si può fare davvero? Posso spostare la residenza con contratti, utenze e tutto ciò che fa una "casa normale" e poi andarci anche 1 volta a settimana?
 
Noi ultimamente dormiamo piu nella prima casa che quella in affitto ,dopo la residenza faremo un po qua un po la.il problema e che mi dicono che il nucleo famigliare segue la residenza è l unica soluzione per mantenere due residenze è la separazione dal giudice. Avendo dieci giorni di tempo per dare comunicazione al comune altrimenti si perdono interessi passivi 12 mesi dall atto,io mi chiedo sono costretto o no grazie ciao. Legge sulla coabitazione esiste?
 
SCusa angelosangermano davvero un fatto del genere non l ho mai sentito.
IO ho venduto un immobile alla signora rossi che era comproprietaria col marito di un immobile che cmq non volevano vendere.
Hanno fatto la separazione dei bene e la moglie ha acquistato l'altro immobile senza problemi (cedendo ovviamente le quote al marito del primo immobile).
Ma sentita una castroneria del genere, al limite fate la separazione dei beni e tua mogli acquista quell' immobile e ci porta la residenza.
Altrimenti fatti TU dare dal comune la legge che vieta tale operazione o la legge che impone che la residenza segue il nucleo famigliare.
 
tengo a precisare che la casa è intestata a mia moglie anche mutuo e il comune vuole da me una dichiarazione scritta che io non ci vivo li,non vuole anche che mi ci trovino durante gli accertementi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top