Azzurra8883

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
A noi dice che dovrebbe essere sicuro.. altrimenti sarebbe già arrivata la risposta negativa

Comunque in questa settimana è certo che dobbiamo avere una risposta
 

Rafel

Membro Junior
Privato Cittadino
Su che importo/percentuale/durata avete richiesto?
Monoreddito? Con/senza garante ?

se vi va di condividerlo eh..

Immobile venduto a 105.000,00€ , ho chiesto 100.000,00€ , 95%.Sul conto ho fondi per coprire le spese varie.

Monoreddito 1500,00€ al mese netti (no rimborso spose o altro). Non ho rate,ne finanziamenti, ne figli a carico.

Mutuo a 30 anno,tasso fisso a 2%,per una rata (compresa di assicurazione incendio) di 390,00€ al mese.
 

Sbg92

Membro Junior
Privato Cittadino
Ottimo ... dovresti starci alla grande !
Ps: nella rata non dovrebbe esserci la incendio/scoppio... quella la sottraggono subito dall’erogazione
 

titti_roma

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Da quello che ho capito comunque valutano molto il datore di lavoro....Se è un'azienda nota di cui conoscono la stabilità ragionano comunque in maniera diversa, anche se siamo nel 2020 e se uno è sicuro delle sue carte potrebbe pure lavorare in startup....ma vabbè
 

Sbg92

Membro Junior
Privato Cittadino
Certamente, viene analizzato il profilo d’azienda, il settore di occupazione (facilità con cui troveresti un altro lavoro), i bilanci ecc
 

titti_roma

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Sì ma non è detto che lavorare in una piccola azienda o essere monoreddito sia necessariamente un problema, per fortuna non è il caso in cui mi trovo ma così veramente si tarpano le ali alle persone! Ah non sapevo valutassero anche la facilità con cui troveresti un altro lavoro! Però allora perché se vedono che hai cambiato lavoro di recente (perché sei spendibile e ogni 2 anni cambi per migliorare) ti fanno storie? Io ho cambiato azienda a inizio 2019, a loro molto nota tra l'altro, ma per una questione di festività natalizie mi hanno fatto iniziare dopo l'Epifania. Per mia scelta soprattutto relativamente agli adempimenti fiscali, ho preferito comunque cessare il precedente rapporto di lavoro entro l'anno solare precedente, prendendomi quindi una settimana di vacanza "da disoccupata". Ora mi hanno detto che dal CUD 2019 si vede che non ho lavorato tutto l'anno solare (365 giorni), io capisco tutto però se parliamo di due ragazzi con una laurea scientifica che a 25 anni erano già entrambi a tempo determinato, secondo me un minimo di contesto ci vuole.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto