chiaralong

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera a tutti. Ho un quesito a cui non sono riuscita a trovare una risposta chiara ed univoca e spero che qualcuno fra voi riesca a chiarirmi le idee! Sto acquistando una casa nuova e vorrei rifare il bagno, sostituendo i sanitari ad appoggio a terra con sanitari sospesi. So che si dovrà intervenire sulle tubature per spostare gli scarichi e mi chiedevo se quindi questo genere di lavoro potesse rientrare nella manutenzione straordinaria e quindi avere diritto alla detrazione, o se invece devo mettermi il cuore in pace e lasciar perdere la detrazione! Grazie di cuore a chi mi aiuterà!
 
circolare 3/e del 2 marzo 2016 pagina 12

la sostituzione della vasca, e dei sanitari in generale, può considerarsi agevolabile se detta sostituzione, singolarmente non agevolabile, sia integrata o correlata ad interventi maggiori per i quali compete la detrazione d’imposta in forza del carattere assorbente della categoria di intervento “superiore” rispetto a quella “inferiore” (cfr. circolare n. 57 del 1998), come nel caso, ad esempio, del rifacimento integrale degli impianti idraulici del bagno, con innovazione dei materiali, che comporti anche la sostituzione dei sanitari.
 
la risposta è in quello che ho scritto sopra . SE RIFAI INTEGRALMENTE TUTTI GLI IMPIANTI la spesa è detraibile. (quindi rifacimento del massetto, dei pavimenti e di tutto l'impianto idraulico) la risposta è SI- Se cambi soltanto uno scarico o un particolare dell'impianto la risposta è NO
 
ok, volevo esserne sicura. grazie mille dell'aiuto!
Mi permetto di dissentire: la mera sostituzione dei sanitari e/o tubazioni non è detraibile (IRPEF - 50%) in quanto manutenzione ordinaria (ammessa solo in caso di interventi sulle parti condominiali); neppure l'IVA è agevolabile -se non in piccola parte- perché trattasi di beni "significativi". Peraltro l'Agenzia delle Entrate sta provvedendo al recupero delle detrazioni fiscali indebitamente fatte...
 
Si infatti il rifacimento del bagno nel mio caso si configura come manutenzione ordinaria perciò niente agevolazioni! Grazie per l'aiuto
 
@cafelab non è manutenzione straordinaria, a meno che non ci siano concomitanti opere murarie più importanti (spostamento tramezzi, porte ecc.); peraltro è stato ritenuta tale esclusione anche da una recentissima circolare dell'Agenzia entrate (3/2016), nonché dalla Guida dell'AE
Le discussioni su un forum sai che sono come al bar: ognuno può dire la sua, indipendentemente dall'attività che svolge.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top