cri_d

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buonasera,
io e il mio compagno stiamo valutando l'acquisto di una villetta al grezzo (sono presenti solo le murature e i cappotto esterno) che completeremo per adibirla a prima abitazione. I lavori sono fermi dal 2010 poichè l'attuale proprietario, un muratore titolare di ditta individuale, non si è mai deciso a finire la costruzione.
Ci sono rischi in questa operazione? E' possibile che l'atto di compravendita sia sottoposto a revocatoria, in caso che l'attuale proprietario abbia problemi economici?
So che si trattasse di acquisto di immobile da costruire saremmo garantiti da fideiussione, ma in questo caso l'immobile è accatastato come f3 e non so se potremmo godere di una qualche tutela.
Grazie
 
Ciao @cri_d ,
se compri a giusto prezzo la tua abitazione principale, dopo il rogito la revoca della vendita è piuttosto improbabile (anche se tecnicamente possibile).

Il momento più delicato è quello che intercorre tra la sottoscrizione del compromesso e la stipula del definitivo: in caso di crisi del costruttore i preliminare possono essere, come normalmente sono, risolti dal curatore. Che è poi anche il caso di copertura della tutela fideiussoria.

Nel vostro caso questo problema non esiste perchè potete acquistare "immediatamente", senza passaggi di denaro prima dell'atto.
 
Grazie per il chiarimento. Quindi non è possibile che sul grezzo ci venga richiesto di rilasciare un anticipo prima del rogito?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top