Fiorello

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ho in adiacenza al mio appartamento il piano superiore di un granaio di mia propietà che vorrei destinare a studio artistico, rè aggiungibile solo con una scala a pioli dall' unica apertura che da' sulla parte comune destinata a cortile condiviso con altre tre famiglie. Una di queste deve costruire e ristrutturare i locali sottostanti il mio . Vorrei fare una scala a chiocciola per poter salire agevolmente nel granaio. E' possibile farlo?
Il mappale 152 al primo piano è il granaio
mappali 343, 150 sono parti comuni e fanno parte del cortile-
il mappale 516 è un terreno edificabile pertinenza del mio appartamento e viene usato come giardino.

Allego planimetrie.
1616340681826.png

1616340705332.png
 

davideboschi

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Di fatto, la scala a chiocciola fissa andrebbe a ridurre la godibilità del cortile comune, a causa della superficie occupata.

Gli altri proprietari potrebbero non essere d'accordo.

Io al loro posto non sarei d'accordo.
Se fossi il solo proprietario oltre a te, chiederei, come contropartita, che una parte del cortile comune diventasse proprietà mia esclusiva. Visto che sto ristrutturando, la terrei come area esterna esclusiva, per farci quello che voglio (giardino, posto auto...) e ovviamente aumenterebbe il valore della mia proprietà.

Se però loro sono d'accordo, buon per te.
Altrimenti, fagli la proposta di cedere una parte del cortile comune. Temo però che la pratica costi parecchio, soprattutto se occorre andare da un notaio.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Indubbiamente il problema del cortile comune esiste, e sono state date delle soluzioni potenzialmente praticabili.
L'ostacolo maggiore è forse la variazione d'uso degli ambienti da granaio a studio artistico.
Per il primo contesto serve un confronto con gli altri comproprietari, mentre per il secondo problema devi consultarti con un tecnico, come già anticipato.
 

Fiorello

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Indubbiamente il problema del cortile comune esiste, e sono state date delle soluzioni potenzialmente praticabili.
L'ostacolo maggiore è forse la variazione d'uso degli ambienti da granaio a studio artistico.
Per il primo contesto serve un confronto con gli altri comproprietari, mentre per il secondo problema devi consultarti con un tecnico, come già anticipato.
Tutta la parte sottostante dell' edificio e' accatastata come locale di sgombero (cosi' come il granaio) ed e' stata venduta, con modifiche strutturali diventera' un' appartamento. Ho visto molti casi del genere nel mio paese, nel centro storico. Ma penso che una eventuale abitabilita' possa venire inficiata dalla mancanza di una scala . In pratica sono propietaria di un locale inutilizzabile.
 

davideboschi

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Tutta la parte sottostante dell' edificio e' accatastata come locale di sgombero (cosi' come il granaio) ed e' stata venduta, con modifiche strutturali diventera' un' appartamento.
Quindi i proprietari comuni del cortile sono almeno tre: tu, quello sotto di te, e quello sotto al granaio.
penso che una eventuale abitabilita' possa venire inficiata dalla mancanza di una scala . In pratica sono propietaria di un locale inutilizzabile
Quindi il problema non è che ti serve uno studio artistico, ma che non sai come usare quel locale?
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Un progetto di variazione della destinazione d'uso deve indubbiamente contemplare una scala per creare accesso indipendente. Ma attenzione l'uso con altra destinazione può riguardare anche l'aspetto strutturale dell'edificio: Pilastri muri solaio etcc
 

davideboschi

Membro Assiduo
Privato Cittadino
deve indubbiamente contemplare una scala
Potrebbe anche aprire una porta nel locale adiacente. Anzi, io farei così, proprio per l'accessibilità, se il locale fosse per uso mio.
Certo, trattandosi di muro portante, non sarebbe affare da muratore, ma da tecnico strutturista.

Se invece volessi anch'io farne un appartamentino o uno studio indipendenti, da mettere a reddito, allora ci vuole l'accesso dall'esterno... e conseguenti accordi con gli altri proprietari del cortile.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Trattandosi di uno studio artistico affine ad una attività, un ingresso indipendente sarebbe da prevedere .....prescindendo dalla possibilità di poter fare un collegamento diretto da altri ambienti a confine
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto