Jonny1234

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio. Ho un negozio in un condominio a norma ma ha bisogno di lavori, tipo chiudere alcune crepe, pitturare ecc.ecc.
E' anche senza bagno interno ma ha un bagno condominiale a fianco a pochi metri.
Secondo voi ha senso sistemarlo, farci un bagno interno e poi affittarlo? o meglio venderlo/affittarlo così com'e'?
 
Ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio. Ho un negozio in un condominio a norma ma ha bisogno di lavori, tipo chiudere alcune crepe, pitturare ecc.ecc.
E' anche senza bagno interno ma ha un bagno condominiale a fianco a pochi metri.
Secondo voi ha senso sistemarlo, farci un bagno interno e poi affittarlo? o meglio venderlo/affittarlo così com'e'?
Sono valutazioni tutte tue, nessuno può dirti cosa può essere più conveniente per te
 
La risposta alla tua domanda dipende moltissimo dall'esatta ubicazione del negozio.

In genere i negozi sono molto "inflazionati", nel senso che non c'è molta richiesta, anzi quasi non ce n'è, a meno che non si trovino in zono al altissimo transito (corsi e strade principali, portici), inseriti in contesti commerciali (anche piccoli negozi ma di diverso genere e abbondanti), abbiano le giuste dimensioni e siano adiacenti ai servizi (parcheggi, fermate autobus, metropolitana, stazione FFSS, aeroporto, ecc...).

Vedo che scrivi da Bologna, perciò direi che se il negozio si trova su un corso o una strada principale o sotto i portici ha delle potenzialità (dipende però dalle dimensioni, dalla grandezza della vetrina, dagli impianti,. ecc...).

Fosse invece in una strada interna e sperduta del centro o in periferia, non vedo grandi potenzialità.

Dipende inoltre dal canone che intendi realizzare.

Tieni anche presente che se fosse in centro a Bologna e fosse raggiungibile e accessibile in auto potrebbe essere trasformato in garage e venduto come tale (nel caso in cui fosse difficilmente affittabile o vendibile come negozio).
 
una risposta è difficile da dare, come già ti è stato detto.
io inizierei a capire quanta "fame di metratura" c'è nei dintorni. anche senza fare indagini approfondite, basta vedere quanti negozi chiusi con la scritta affittasi ci sono.

la vetustà dell'immobile è un altro parametro da prendere in considerazione; se lo stabile è datato spese di manutenzione straordinaria sono sempre dietro l'angolo.

una volta che tu decidessi di venderlo (se ci riuscissi; le domande di cui sopra se le farà - ovviamente - anche un potenziale compratore), si apre poi il cinema di come mettere a reddito la rivenienza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top