• Autore discussione Autore discussione Graf
  • Data d'inizio Data d'inizio
wow Andrea....un economista coi controc.....certo un pò pessimista......uscire dall'euro si può magari non facendo gli stessi errori fatti in ingresso...
CERTO PUOI...fai come l'argentina e dici..ciaobaby..se vuoi ti do' il 20% del debito in 30 anni, senno' ciccia..unica piccola differenza, l'argentina ha quasi tutto per sopravvivere..noi nn abbiamo na mazza:wall:
 
Beh, fino a prova contraria siamo la terza economia europea e la settima/ottava mondiale... fino adesso, ma mi sa che stiamo scivolando verso il basso.

E piccolo, particolare, abbiamo 2000 anni di storia, di cui 1990 senza euro.
 
E piccolo, particolare, abbiamo 2000 anni di storia, di cui 1990 senza euro.
...cosa che ai finanziari/pescecani/speculatori frega meno di niente,ai barbari tedeschi interessa ancor meno anzi.... il problema e' che tutti gli impegni e i debiti degli ultimi 10 anni li abbiamo presi e fatti in euro e non coi soldi del monopoli
 
.....uscita dall'euro gradualmente e con intelligenza, nel nord est dobbiamo svalutare almeno del 35 per cento per tornare competitivi sia nell'industria che nel turismo ma essendo un "serenissimo":maligno: chiaramente ragiono egoisticamente.............
 
guarda io sono antieuropeista...ma sono convinto che uscire ne patiribbero i nostri figli e i nostri nipoti, oltre che la disperazione di molti oggi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top