Sottotetto si intende solaio.
Che sia alto trenta centimetri o un metro e ottanta sempre quello resta.
Mi pare che ci sia una certa confusione dei termini “sottotetto”, “solaio”, “mansarda” , da parte di chi non mastica l’argomento.
E non mi pare che, anche se ci fosse da smantellare il tetto, eventuali impianti presenti vadano necessariamente rimossi e rifatti.
 
non mi pare che, anche se ci fosse da smantellare il tetto, eventuali impianti presenti

..Fosse stata una mansarda, non sarebbe stata definita sommariamente, "intera area posta al secondo piano".

Le confusioni, che susciterebbero qualche differenza, tra un solaio e un sottotetto, sono le stesse che emergerebbero per identificare un asino da un somaro.

.
E poi.. uno si cambia e si compra il cappello e il cappotto alla moda stagione 2022/23 e sotto si tiene i mutandoni lerci anni sessanta..??
 
Qualcuno ha verificato che sia possibile ?
Si tratta di una compravendita o di una divisione ?
Spendi qualche parola in più per inquadrare la situazione.
Premesso che solo dopo un sopralluogo e un’analisi del contesto un professionista potrà darti una valutazione, sono informazioni necessarie anche a lui.
è stato verificata la fattibilità, si tratta di una divisione
 
cerco di spiegare meglio ciò che chiedevo, si tratta di una villa con un piano rialzato di circa 220 mq, il piano sottotetto ancora rustico cioè solaio e tetto in tegole devo donarlo quindi fare una valutazione per fare le cose eque, chi diventerà proprietario toglie l attuale tetto e ci realizza un sottotetto
 
devo donarlo quindi fare una valutazione per fare le cose eque, chi diventerà proprietario toglie l attuale tetto e ci realizza un sottotetto
Forse intendevi, realizzare una mansarda per uso abitativo considerato che indichi che è fattibile.
Valuta lo stato attuale, sottotetto, incrementato in considerazione della potenziale diversa destinazione d'uso.
Di quanto incrementare ?
Difficile da dire.

Il valore finale, abitativo, sarà onere del successivo proprietario che se ne accolla le spese di oneri urbanistici e tecnici più quelle di realizzazione, intese come interventi edilizi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top