Mauro.S

Membro Junior
Privato Cittadino
L'agenzia mi ha detto che è possibile, cmq prima di acquistare vado in comune a verificare la fattibilità, io penso che essendo una villa anni 70 e da ristrutturare, l'ufficio sia stato fatto dopo penso.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
L'agenzia mi ha detto che è possibile, cmq prima di acquistare vado in comune a verificare la fattibilità, io penso che essendo una villa anni 70 e da ristrutturare, l'ufficio sia stato fatto dopo penso.

Ovvio che se la zona e' residenziale sara' possibile farlo.
Basta che il fabbricato sia dotato dei requisiti.

Detto questo Mauro,

Il prezzo di aggiudicazione, non e' dettato dalla teoria, bensi' dalla pratica.
Non fai mutuo...?

Mostra i muscoli.

Il prezzo e' dettato dallo stato di necessità del venditore.

Vittorio Cecchi Gori, fu costretto a vendere 5 dei suoi appartamenti
di palazzo Borghese a Roma, per circa sette milioni di euro.

Due anni prima, nello stesso contesto, ne aveva venduti solo tre per un valore di oltre quindici milioni di euro.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
sono in provincia vengono venduti con una forchetta dai 1700/1900 al mq, non devo fare una perizia in quanto non devo stipulare nessun mutuo, era solo per capire il calcolo da fare nel conteggio ufficio e mansarda insieme le differenze di costi al mq, es: ufficio 1000 Euro al mq e mansarda 1700 Euro al mq, secondo me hanno calcolato i mq dell'ufficio 70 al prezzo dei mq della mansarda cioè 2000 al mq,, penso che un soppalco in legno open space non abbia lo stesso valore di un piano in muratura con camere e bagni . Grazie per le risposte
Cioè non ho capito: per te la mansarda vale più dell'abitazione?

Che altezze ha la mansarda? Sono congruenti con quelle del progetto? La mansarda è autorizzata o "abusiva" (a prescindere dal catasto, fatti dare copia del progetto approvato e depositato al Comune)? Che destinazione d'uso ha nel progetto (non nel catasto!).

Generalmente in presenza di abitazione al piano terra, cantina al piano interrato (trasformata in sala hobby), mansarde indicate nel progetto come lavatoi/stenditoi ma utilizzate come camere da letto (o comunque come residenziale), il piano terra si vende a prezzo pieno (es. 2000e/mq), mentre la restante metratura al 50% (es. 1000e/mq).
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
è una villa singola ,il proprietario al piano terra a fatto l'ufficio( accatastato come ufficio) e il primo piano è una mansarda soppalcata in legno e tetto a vista ( accatastata come immobile) io comprerei tutta la villa, non è possibile acquistare uno o l'altra.
Questo si era capito.
Ti chiedevo se vuoi comprare un ufficio, o stai cercando una prima casa.
Se è la seconda, la variazione deve essere fatta prima del rogito, e anche la mansarda deve essere regolare.
 

Mauro.S

Membro Junior
Privato Cittadino
Questo si era capito.
Ti chiedevo se vuoi comprare un ufficio, o stai cercando una prima casa.
Se è la seconda, la variazione deve essere fatta prima del rogito, e anche la mansarda deve essere regolare.

ok, io la comprerei come prima casa e per l'ufficio farei il cambio di destinazione d'uso e verrebbe una villa tutta abitazione.per quanto riguarda altezze permessi è tutto ok ho le planimetrie del comune, forse ho fatto un po di casino nello spiegare, ma la mia domanda era solo, faccio un esempio: io costruisco una villa, al piano terra faccio un open space di 70 mq destinazione d'uso ufficio, primo piano appartamento 70 mq abitazione open space identici in tutto, li vendo separatamente, ecco la mia domanda nel quantificare il valore che una sia un ufficio e l'altro sia un appartamento il valore e lo stesso es. ufficio 2000 al mq e appartamento anche lui 2000 al mq. o è un esempio che non si può fare?
(spero di essermi spiegato bene altrimenti grazie cmq a tutti)
Mauro
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
io la comprerei come prima casa e per l'ufficio farei il cambio di destinazione d'uso
Il cambio di destinazione d'uso ( se possibile) deve essere fatto dal venditore, prima del rogito.
Altrimenti non potrai certo comprare come prima casa.
L'eventuale proposta di acquisto deve essere fatta bene, chiarendo questo aspetto ( ovvero compri solo se sarà abitazione).
la mia domanda nel quantificare il valore che una sia un ufficio e l'altro sia un appartamento il valore e lo stesso es. ufficio 2000 al mq e appartamento anche lui 2000 al mq. o è un esempio che non si può fare?
E' un esempio che non ha senso fare, poiché a te non interessa comprare un ufficio; se si potrà fare la variazione in abitazione ( sia in Catasto che in Comune), allora a il prezzo sarà quello di una villa di 140 mq , a destinazione abitativa.
E il valore al mq ( solo indicativo), sarà riferito ai 140 mq.
 

Mauro.S

Membro Junior
Privato Cittadino
Il cambio di destinazione d'uso ( se possibile) deve essere fatto dal venditore, prima del rogito.
Altrimenti non potrai certo comprare come prima casa.
L'eventuale proposta di acquisto deve essere fatta bene, chiarendo questo aspetto ( ovvero compri solo se sarà abitazione).

E' un esempio che non ha senso fare, poiché a te non interessa comprare un ufficio; se si potrà fare la variazione in abitazione ( sia in Catasto che in Comune), allora a il prezzo sarà quello di una villa di 140 mq , a destinazione abitativa.
E il valore al mq ( solo indicativo), sarà riferito ai 140 mq.

ok Grazie Francesca, un'ultima cosa ,ci sarebbe la possibilità anche di fare un box al posto dell'ufficio, invece di integrarlo nell'abitazione ma devo richiedere il cambio di destinazione d'uso da ufficio ad autorimessa?
Grazie
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
ci sarebbe la possibilità anche di fare un box al posto dell'ufficio, invece di integrarlo nell'abitazione ma devo richiedere il cambio di destinazione d'uso da ufficio ad autorimessa?
Mi pare che ti stai portando troppo avanti con la fantasia; prima devi verificare se l'attuale situazione è regolare, poi il venditore dovrà fare la variazione in abitazione per il piano ora ufficio, poi potrai comprare come prima casa, e dopo aver comprato potrai fare quello che vuoi, nei limiti del possibile e del buon senso.

Se il prezzo richiesto ti va bene, fai una proposta condizionata alla variazione della destinazione d'uso da ufficio ad abitazione.
 

Mauro.S

Membro Junior
Privato Cittadino
Ok Grazie
Mi pare che ti stai portando troppo avanti con la fantasia; prima devi verificare se l'attuale situazione è regolare, poi il venditore dovrà fare la variazione in abitazione per il piano ora ufficio, poi potrai comprare come prima casa, e dopo aver comprato potrai fare quello che vuoi, nei limiti del possibile e del buon senso.

Se il prezzo richiesto ti va bene, fai una proposta condizionata alla variazione della destinazione d'uso da ufficio ad abitazione.
Ok Grazie gentilissima
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto