Nuovi stati della bacheca

Ciao! scusa il disturbo ma ho letto il tuo post e ho notato che ho il tuo stesso problema (compravendita tra parenti).
Puoi dirmi che banca ha accettato la cosa? ho visto che dipende anche dalle filiali e dato che anch'io vivo ad Anzio mi potrebbe aiutare molto un tuo suggerimento! Spero di avere una tua risp., sarebbe preziosa! Ti ringrazio in anticipo per la disponibilità. Buona giornata!
Ciao, sono Benedetto, un collega di Pisa ed ho il tuo stesso problema. Ho acquistato una casa (per me prima casa) ma nell'atto di acquisto non è stata inserita la previsione della art. 66 della legge 342 del 2000 . Sono intenzionato a fare istanza per autotutela.leggo che tu hai risolto il tuo caso analogo al mio. Mi puoi cortesemente indicare i documenti che hai prodotto e le modalità? Grazie.
Ranieri Fochi
Ranieri Fochi
Ciao, Benedetto, che fai di bello a Pisa?
Buonasera, qualcuno saprebbe dirmi se è a conoscenza di istanze di autotutela andate a buon fine (accolta dall'agenzia delle Entrate) per non avere indicato nell'atto di acquisto di prima casa l'appartenenza ad un corpo di polizia dello Stato ?
Ciao, sono Benedetto, un collega di Pisa ed ho il tuo stesso problema. Ho acquistato una casa (per me prima casa) ma nell'atto di acquisto non è stata inserita la previsione della art. 66 della legge 342 del 2000 . Sono intenzionato a fare istanza per autotutela.leggo che tu hai risolto il tuo caso analogo al mio. Mi puoi cortesemente indicare i documenti che hai prodotto e le modalità? Grazie.
B
Bepi86
Ciao Benedetto, mi è capitata la stessa cosa, per caso hai risolto? Mi potresti far sapere qualcosa
Grazie
Acquistare casa comporta spesso ENORMI rischi, e delegare completamente questo processo è un suicidio!
Rosa1968
Rosa1968
dipende da che parti stai, io utente, se scelgo il professionista che mi segua nell'acquisto, non è un togliermi dalle responsabilità, ma è fisiologico se non sono del settore chiedere consulenza. Poi se il professionista a cui ho dato incarico delega un collaboratore per togliersi dalla responsabilità, beh qui si sbaglia, perché lui ne risponde eccome.
Pasquale Vitale
Pasquale Vitale
Sto dalla parte dell'acquirente, perchè oggi trovare un professionista serio e competente a cui delegare il processo di acquisto della sua casa non è facile, di contro il rischio di farsi male è alto.

Con questo non dico di non delegare, ma di conoscere almeno quelle 4 regole basilari in modo da poter avere quel minimo di consapevolezza e di controllo su quello che si sta facendo.

Tutto qua
Rosa1968
Rosa1968
la prima regola è quella di delegare la persona giusta e non i surrogati
Indietro
Top