schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
polizze assicurative sul canone e/o clausole di arbitrato nei contratti di locazione non sono soluzioni efficaci al problema del "inquilino sbagliato"? Perchè no?
Nessuna polizza butterà fuori casa in tempi rapidi un inquilino moroso, magari con figli minori, tendenzialmente nullatenente o quasi.

E nessuna polizza risarcisce il 100% della perdita dovuta a tale evento, per tutto il tempo necessario a liberare la casa. In ogni caso più risarciscono e più è alto il premio. Infine anche per i danni materiali, seppur assicurati, si passa sempre da un perito, e il risarcimento non è sempre soddisfacente.
 

Francescoma

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Grazie mille @schisanoa e @francesca63

Ma quanto di frequente davvero succede di avere un inquilino moroso secondo voi? E quante volte bisogna ricorrere allo sfratto, rispetto alle volte dove la situazione può essere risolta con una transazione economica?

Ho parlato con un agente immobiliare a Modena e mi ha detto che nella sua esperienza, negli ultimi 20 anni non è mai venuto a conoscenza di una disputa nata da contratti di locazione.

Ritiene che il merito della riduzione del numero di dispute sia da attribuire alla introduzione della cedolare secca. Cosa ne pensate?

@Antaga Tenigo posso chiedere anche la tua opinione?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ritiene che il merito della riduzione del numero di dispute sia da attribuire alla introduzione della cedolare secca. Cosa ne pensate?
Che la spiegazione non convince per nulla.
L’unico modo per cercare di evitare brutte esperienze è quello di fare una selezione durissima dei potenziali inquilini, raccogliendo tutte le info possibili .
E non è detto che basti…
 
Ultima modifica:

Francescoma

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
@francesca63 E per quanto riguarda il merito della questione? secondo te è vero che il numero di dispute sia calato? O le locazioni continuano ad essere una area ad "alta" litigiosità? (rispetto ad altri contratti)
 

il_dalfo

Membro Senior
Professionista
Quindi secondo te polizze assicurative sul canone e/o clausole di arbitrato nei contratti di locazione non sono soluzioni efficaci al problema del "inquilino sbagliato"? Perchè no?
Un secco NO. Perché in caso di problemi ti resta comunque addosso un inquilino che non è il top. Va poi seguito un iter costoso e lento per liberare l'immobile.
Vi è però una soluzione: locazione rogata da notaio.
 

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
, rispetto alle volte dove la situazione può essere risolta con una transazione economica?
Certamente, un inquilino moroso, che si rifiuta di pagare il canone, sicuramente è disposto a transare economicamente... alle volte nemmeno è possibile, perché chi non paga spesso è perché non ha i soldi.

Poi se transare vuol dire scendere a un compromesso in cui mi dai solo una percentuale di quello che mi devi per chiudere la cosa e liberarmi casa peggio ancora, se passa quel messaggio (e spesso accade che il proprietario accetta un accordo pur di liberarsi di un peso) l'inquilino "molesto" sa che ci può campare con sto gioco
Ho parlato con un agente immobiliare a Modena e mi ha detto che nella sua esperienza, negli ultimi 20 anni non è mai venuto a conoscenza di una disputa nata da contratti di locazione.
Eh, magari espanderei un attimo la platea da 1 agente a qualche centinaio, senza contare chi non coinvolge le agenzie
 

Francescoma

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Vi è però una soluzione: locazione rogata da notaio.
Interessantissimo, mi chiedo perchè non avevo mai sentito parlare di questa cosa finora. Sei per caso a conoscenza di quanto sia diffusa questa pratica? Quanti dei contratti di affitto sono rogati da notaio?
Eh, magari espanderei un attimo la platea da 1 agente a qualche centinaio, senza contare chi non coinvolge le agenzie
è un po' quello che sto cercando di fare chiedendo su questo forum! Grazie per le vostre risposte! :)
 

Francescoma

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
In California se non paghi finisci isu tutte le black list non avrai mai più una casa e la polizia di sbatte pure fuori.
Fine della privacy.
Interessantissimo anche questo aspetto.
Un mio amico è fissato con sta cosa della privacy e delle black lists. Sono davvero efficaci in California?
Pensiamo che sarebbe potenzialmente possibile replicarle anche in Italia.
Chiederemo a un avvocato a breve
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto