E

enzo6

Ospite
Rileggendo il titolo del 3d , anzichè farsi s... mentali, potremmo noi ai come già sollecitato, riportare i nostri dati e le nostre esperienze, ad esempio: Enrikon sostiene che si riescono ancora ad ottenere mutui , la mia esperienza invece e assolutamente all'opposto,
Voi che esperienza avete?
E non cominciate con anama righi e grafici vari , restate sul pezzo please.

Personalmente non credo sia la variabile mutuo quella che deprime le compravendite. Negli ultimi 3 anni mi è saltato solo un rogito causa mancanza delibera mutuo. Spesso sono le pretese degli acquirenti ad essere eccessive rispetto alle loro possibilità. Non parlo solo di richiesta mutuo al 100% ma anche della pretesa di spendere grosse cifre per la ristrutturazione, acquistare immobili dal valore eccessivo, etc.
Ho appena chiuso una trattativa con una giovane cliente single che, avendo qualche risparmio, ha ottenuto delibera al 80% senza alcun problema e nessuna richiesta di avallo.
Oggi non si acquista a causa dell'incertezza che ci circonda oppure per speculare sulla discesa prezzi di fine 2012.
 

Mil

Membro Senior
Personalmente non credo sia la variabile mutuo quella che deprime le compravendite. Negli ultimi 3 anni mi è saltato solo un rogito causa mancanza delibera mutuo.

Beh, diciamo che sei stato fortunato, però sì, non tutti non comprano perchè non possono accedere ad un mutuo, ma per una serie di variabili. I prezzi alti comunque sono un deterrente fortissimo, la gente non ha voglia di mettere in discussione il proprio futuro per case che nell'immaginario collettivo piaccia o no non valgono certe cifre. Ho riscontrato che si ricomincia a fare la proporzione in milioni di lire, che pure ha senso fino a un certo punto.
Un fatto piuttosto grave sono i recessi, con tanto di pagamento di caparre e penali per poter stipulare un contratto di acquisto su un immobile molto più conveniente "spuntato"dopo....stessa metratura, stesse caratteristiche....
Un'ecatombe.
Volevo sapere se sono casi che capitano in tutta Italia o solo in grandi città dove i prezzi sono molto alti e la gente è attenta a queste cose.
 
E

enzo6

Ospite
Beh, diciamo che sei stato fortunato, però sì, non tutti non comprano perchè non possono accedere ad un mutuo, ma per una serie di variabili. I prezzi alti comunque sono un deterrente fortissimo, la gente non ha voglia di mettere in discussione il proprio futuro per case che nell'immaginario collettivo piaccia o no non valgono certe cifre. Ho riscontrato che si ricomincia a fare la proporzione in milioni di lire, che pure ha senso fino a un certo punto.
Un fatto piuttosto grave sono i recessi, con tanto di pagamento di caparre e penali per poter stipulare un contratto di acquisto su un immobile molto più conveniente "spuntato"dopo....stessa metratura, stesse caratteristiche....
Un'ecatombe.
Volevo sapere se sono casi che capitano in tutta Italia o solo in grandi città dove i prezzi sono molto alti e la gente è attenta a queste cose.

Non credo di essere fortunato: negli ultimi tre anni non ho avuto alcun recesso anticipato, tuttavia devo ammettere che mi sono trovato alcune volte ad un passo dal recesso.Talvolta si tratta di gestire le situazioni ex ante e non correre per metterci una pezza dopo.
Sono fortemente convinto che l'acquirente debba sapere sempre tutto e non solo quello che riteniamo debba sapere, quindi non puo' imputare a mancata informazione certe situazioni che gli consentirebbero il recesso.
Comunque se si prende una proposta/preliminare con 1.000 euro di caparra è evidente si rischia il recesso.
 

Mil

Membro Senior
Comunque se si prende una proposta/preliminare con 1.000 euro di caparra è evidente si rischia il recesso.

Enzo, qua si parla di gente che la casa l'ha rispedita al mittente buttandoci dentro parecchi soldi di penale perchè ha capito a distanza di 6 mesi di aver fatto una cretinata, che con molto meno riusciva a prendesi lo stesso appartamento dieci metri più in là....
Pare sia una cosa sempre più frequente, sintomo evidentissimo di un crollo vertiginoso della situazione da un anno all'altro sul nuovo.
 
E

enzo6

Ospite
Enzo, qua si parla di gente che la casa l'ha rispedita al mittente buttandoci dentro parecchi soldi di penale perchè ha capito a distanza di 6 mesi di aver fatto una cretinata, che con molto meno riusciva a prendesi lo stesso appartamento dieci metri più in là....
Pare sia una cosa sempre più frequente, sintomo evidentissimo di un crollo vertiginoso della situazione da un anno all'altro sul nuovo.

Non so cosa dirti, lavoriamo entrambi a Milano ma io non vedo questa situazione. Tuttavia è certo che la conflittualità e la diffidenza della clientela sia in aumento ma finora non ho recessi. Peraltro non capisco perchè se l'acquirente paga al preliminare il 15% del valore dell'immobile dovrebbe aver convenienza a non rogitare e perdere la caparra.
Da settembre non abbiamo avuto un deprezzamento del mercato del 15%.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Non so cosa dirti, lavoriamo entrambi a Milano ma io non vedo questa situazione. Tuttavia è certo che la conflittualità e la diffidenza della clientela sia in aumento ma finora non ho recessi. Peraltro non capisco perchè se l'acquirente paga al preliminare il 15% del valore dell'immobile dovrebbe aver convenienza a non rogitare e perdere la caparra.
Da settembre non abbiamo avuto un deprezzamento del mercato del 15%.
Aggiungici il costo della provvigione...
 
E

enzo6

Ospite
se sulla proposta esiste clausola sospensiva mutuo che non viene erogato ti fai pagare le provvigioni?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto