Vero che sono de coccio ammetto che é un mio limite (forse) ma credo che questo argomento merita davvero un approfondimento. Cosa che non ho fatto allora. Ma comunque anche in tribunale sono emersi gli stessi dubbi.
 
Siamo professionisti ..e vogliamo approfondire, verificare, studiare e scoprire che i nostri dubbi sono leciti.
Meno problemi si creano i nostri governanti che dei nostri diritti, non di abitazione ma di un lavoro e di una casa, se ne fanno un baffo.
.. così, tanto per ricordarlo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero che sono de coccio ammetto che é un mio limite (forse)
Diciamo che è un pregio
Hai carattere e prima di arrenderti spari tutte le cartuccie a tua disposizione , finite le cartuccie lanci il fucile, finito il fucile ti inventi una mitragliatrice :D praticamente con te un pareggio è una vittoria :-p

Però daiiii a volte sei veramente "de coccio" :D

ops sono OT
 
Scusate ma forse state parlando di cose diverse. Dal punto di vista giuridico la tabella è la stessa sia per l'usufrutto che per l'abitazione e a quella si dever far riferimento per il valore da mettere in un atto notarile. Poi dal punto di vista economico certo le valutazioni sono diverse. Io preferirei ad esempio acquistare una nuda prop. gravata da abitazione piuttosto che da usufrutto. Ci possono essere molti fattori di fatto che modificano la appetibilità - e quindi il valore economico - di una n.prop.- Se, ad esempio, l'usufruttuario è stato appena investito da un TIR e sta in fin di vita in ospedale è ovvio che la n. prop. aumenta di valore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top