brina82

Membro Storico
Professionista
Buongiorno. Scusate la banalità ma ho un dubbio. Io libero professionista emetto una fattura. Indicando i miei dati, cosa occorre mettere come indirizzo? La residenza/domicilio, oppure è possibile mettere, in alternativa, l'indirizzo del proprio studio/ufficio? Grazie.
 
Buongiorno. Scusate la banalità ma ho un dubbio. Io libero professionista emetto una fattura. Indicando i miei dati, cosa occorre mettere come indirizzo? La residenza/domicilio, oppure è possibile mettere, in alternativa, l'indirizzo del proprio studio/ufficio? Grazie.

Dipende cosa è indicato in camera di commercio o all'IVA. Personalmente ho una ditta individuale con entrambi gli indirizzi quindi indico quello dell'agenzia. Giuridicamente parlando non è molto corretto indicare un'unità locale non censita sulle fatture. Se necessario scrivi sede: indirizzo di casa tua
 
Dipende cosa è indicato in camera di commercio o all'IVA. Personalmente ho una ditta individuale con entrambi gli indirizzi quindi indico quello dell'agenzia. Giuridicamente parlando non è molto corretto indicare un'unità locale non censita sulle fatture. Se necessario scrivi sede: indirizzo di casa tua

devi mettere il domicilio fiscale, cioè quello che hai comunicato quanda hai aperto la partita IVA, se non è variato nel frattempo

Diciamo che prima avevo lo studio coincidente con la mia abitazione, pertanto l'indirizzo che avevo indicato era lo stesso. Ora, avendo cambiato residenza (e domicilio, dunque abitazione), continuo però ad avere lo studio nella mia vecchia casa. Posso quindi lasciare il vecchio indirizzo. Grazie.
 
Diciamo che prima avevo lo studio coincidente con la mia abitazione, pertanto l'indirizzo che avevo indicato era lo stesso. Ora, avendo cambiato residenza (e domicilio, dunque abitazione), continuo però ad avere lo studio nella mia vecchia casa. Posso quindi lasciare il vecchio indirizzo. Grazie.
non capisco bene.Il domicilio fiscale non coincide sempre con l'ufficio o lo studio fisico. se sei una ditta individuale e hai cambiato residenza, forse devi cambiare anche sulle fatture. Non è una cosa da poco e non si può andare a caso. chiedi al tuo commercialista
 
Diciamo che prima avevo lo studio coincidente con la mia abitazione, pertanto l'indirizzo che avevo indicato era lo stesso. Ora, avendo cambiato residenza (e domicilio, dunque abitazione), continuo però ad avere lo studio nella mia vecchia casa. Posso quindi lasciare il vecchio indirizzo. Grazie.

Per essere tranquillo usa indirizzo tua residenza/domicilio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top