Buongiorno,
come gestite gli agenti nella vostra agenzia?? nello specifico se ci sono due agenti oltre me come si divide il lavoro: si assegnano zone diverse ad ogni agente?? tutti fanno tutto e propongono tutto il portafoglio? si tiene conto solo dell'immobile acquisito per ogni agente (e ognuno tratta il suo)?? il cliente che chiama è di tutti o di chi prende la telefonata/mail??
sto avendo qualche difficoltà a gestire la cosa da quando siamo diventati 3!

Grazieeeeeeeee
Anche io avevo questo problema anni fà.
In un mondo perfetto, ciascun lavoratore consegue i propri obbiettivi senza sgomitare e contendersi il piatto col proprio collega e o compagno di "scuderia".
Alcune notizie di vendita vengono reperite oggi, ma magari "vengono buone" tra un anno.
Ecco che magari un funzionario che aveva reperito la notizia a suo tempo, si potrebbe ritrovare "scavalcato" dal proprio collega che, dopo diversi mesi reperisce la stessa notizia, che ormai giunta a maturazione si trasforma in appuntamento di acquisizione.
Giocoforza a questo punto si manifesteranno le solite polemiche di sorta.
Per scongiurare tali contese e bisticci formai dei gruppi.
Due funzionari lavorano come fossero in società.
Fanno ricerca assieme ( ..per i più recalcitranti il lavoro di ricerca svolto in coppia è più leggero..) e quindi, notizie, incarichi, e vendita saranno divise tra loro in parti uguali.
Col passare del tempo ho notato che il sistema funziona.
Sapete da chi ho copiato il metodo..?
Dalle agenzie di pompe funebri.
Molte di queste agenzie si sono unificate, spartendosi il ramo di mercato in maniera equa.
Evitano così di "saltare addosso" alle varie clientele che necessitano i loro servizi.
Inoltre se i due funzionari non andranno d'accordo se ne accorgeranno subito tra loro.
I motivi di litifgio, per cui due o più soggetti che lavorano insieme non vanno d'accordo è sempre lo stesso:
Uno lavora più degli altri.