In Cina e soprattutto in Corea però hanno affrontato in modo completamente diverso ma egualmente efficace la situazione di emergenza, quindi il modello c'era.
Questi invece si sono dimostrati degli incapaci fin dall'inizio, quando per esempio avrebbero dovuto isolare in modo più drastico certe zone (vedi BG) e anche costringere i soggetti più a rischio come gli ultrasettantenni e i malati cronici (statistiche alla mano) a rimanere tassativamente a casa anche per non rischiare di saturare le terapie intensive.
Finita questa emergenza comunque è prevista la resa dei conti per loro e per i nostri "cari" partner comunitari.
Devi invece pensare positivo perché sei ancora viva e (spero per te) sana. Sempre meglio starsene chiusi in casa agli "arresti domiciliari" piuttosto che malata negli ospedali attuali che sono dei lazzaretti da cui non si sa se e come se ne uscirebbe.