O sei capace-capace ma propio capace o sapro' gia cosa hai in mano prima di "vedere"
E' quello che il cliente medio non comprende; noi agenti di solito capiamo fin dove può/vuole arrivare l'acquirente, e sappiamo perfettamente cosa è disposto ad accettare il venditore, anche senza che lo abbiano detto esplicitamente.
Infatti di solito le mi trattative finivano prima dei cominciare, facendo fare all'acquirente la proposta che sapevo già potesse essere accettata, senza stare a perdere tempo in tre...
Ma è normale cambiare il prezzo di un immobile durante la trattativa?
Ininfluente.
È normale continuare a pubblicare l'annuncio dopo che si sono accettate due proposte di acquisto?
Si; di solito si toglie a preliminare firmato, alcuni lasciano gli annunci fino a rogito eseguito.
È normale accettare due proposte contemporaneamente?
Ogni agente si regola come preferisce, non essendo vietato.
Io sospendevo le visite e non prendevo più proposte ( tanto sapevo già che sarebbero state accettate) , ma tanti altri si comportano diversamente, ed è perfettamente lecito.
salvo poi richiamarmi e dirmi di passare in agenzia per parlare.
Secondo me comportamento da non assecondare; se c'è una prima proposta buona, sarà accettata. Se non è buona, cosa l'hanno presa a fare ?
È stata già fatta un'altra offerta, vi do la possibilità di farla anche a voi, perché vi abbiamo visti interessati''
Avevi scritto nell'altra discussione che dovevi inserire la condizione sospensiva per il mutuo; capisci bene che non è una posizione forte, quindi non mi è chiaro che vantaggio possa ricavare l'agente a presentare al venditore due proposte con sospensiva ( se la prima non ce l'ha, è ancora più incomprensibile che abbia preso anche la vostra).
Insomma, l'agente non mi pare un genio, e lo capisco poco.
Se fossi in te, chiederei in banca una predelibera reddituale precisa, in modo da poter fare proposta senza condizione sospensiva, e sperare così di essere più incisivo nella tua azione di acquisto.