U
Utente Cancellato 82599
Ospite
Ugo e Pio (nomi di fantasia) vivono nello stesso immobile in comunione.
Non sono più in così buoni rapporti e non riescono a trovare un accordo di compravendita.
Pio infatti vorrebbe andarsene ad ogni costo da quella casa e non trovando soluzione pacifica con Ugo ha pensato alla divisione del bene. Ovviamente giudiziale.
Le domande sono le seguenti: la divisione giudiziale trattasi sempre e cmq di divisione fisica dell'immobile?
E' solo ed esclusivamente il giudice a decidere in merito? Ovvero, potrebbe il giudice "forzare" Ugo a liquidare Pio venuto a conoscenza che Ugo è interessato a rimanere nell'immobile mentre Pio no?
A eventuale divisione giudiziale avvenuta, può Pio vendere la propria parte a chiunque? Anche donarla allo stato? Può farla ipotecare per non pagarvi spese, manutenzioni?
Nei casi di cui sopra, ovvero vendita a chicchessia o donazione o anche dopo eventuale asta decisa dal giudice può fare apporre clausole tipo che ad Ugo sia in modo perpetuo vietato di acquisire/usufruire/godere, insomma mettere piede nella parte venduta da Pio a terzi? (stato, altro privato, ecc ecc).
Grazie.
Non sono più in così buoni rapporti e non riescono a trovare un accordo di compravendita.
Pio infatti vorrebbe andarsene ad ogni costo da quella casa e non trovando soluzione pacifica con Ugo ha pensato alla divisione del bene. Ovviamente giudiziale.
Le domande sono le seguenti: la divisione giudiziale trattasi sempre e cmq di divisione fisica dell'immobile?
E' solo ed esclusivamente il giudice a decidere in merito? Ovvero, potrebbe il giudice "forzare" Ugo a liquidare Pio venuto a conoscenza che Ugo è interessato a rimanere nell'immobile mentre Pio no?
A eventuale divisione giudiziale avvenuta, può Pio vendere la propria parte a chiunque? Anche donarla allo stato? Può farla ipotecare per non pagarvi spese, manutenzioni?
Nei casi di cui sopra, ovvero vendita a chicchessia o donazione o anche dopo eventuale asta decisa dal giudice può fare apporre clausole tipo che ad Ugo sia in modo perpetuo vietato di acquisire/usufruire/godere, insomma mettere piede nella parte venduta da Pio a terzi? (stato, altro privato, ecc ecc).
Grazie.