specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Sono quasi due anni che cerco di abilitarmi.
Adesso ditemi voi come si supera un esame con 100 ore di corso che affronta solo parte del programma.......
Si supera studiando tutto il programma e non cercando di imparare a memoria i quiz. Del resto, se sono due anni che vieni trombato all'esame qualche domanda dovresti portela.
Secondo voi è giusto chiedere di annullare l'esame e ripeterlo con i questionari di Perugia??
Almeno , secondo me.
Risparmiati pure "secondo me".
 

Rugush

Membro Junior
Professionista
Si supera studiando tutto il programma e non cercando di imparare a memoria i quiz. Del resto, se sono due anni che vieni trombato all'esame qualche domanda dovresti portela.
Vermante è le prima volta che mi "trombano" infatti il dubbio posto al forum era proprio legato alle modalità di erogazione del mio esame che così organizzato non poteva essere superato. La lamentela velata invece riguardava proprio il tempo biblico per riuscire ad abilitarsi. Concordo che l'imparare i quiz a memoria non sia la strada migliore.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
il dubbio posto al forum era proprio legato alle modalità di erogazione del mio esame che così organizzato non poteva essere superato
Perché ?
Scusa, forse sono io che non capisco.
Se uno conosce le materie, difficilmente viene bocciato.
Questo vale per qualunque esame, non solo quello per gli agenti immobiliari.
 
U

Utente Cancellato 80257

Ospite
Sbattuti da chi? Non penso ti abbi obbligato qualcuno.
A Milano sono obbligatorie 220 ore di corso per via del loro mercato piuttosto particolare.
Falso! Completamente falso! Accettano anche persone che hanno frequentato un corso online di 80 ore!
Adesso ditemi voi come si supera un esame con 100 ore di corso che affronta solo parte del programma.......
È il corso che è il problema, non la sede di Milano o Brescia che sia! Le materie sono chiare, le domande della prova scritta si trovano sul sito della camera di commercio di Roma, sono circa 1.000, divise per materie, argomenti, ecc ecc.
Peccato che poi l'esame lo abbiamo dovuto fare con il programma di Milano!!!
Il programma è lo stesso su tutto il territorio nazionale, ma è ovvio che per poter studiare e spiegare tutti gli argomenti per bene, ci vogliono 220h. Con un corso di 100ore si insegna la metà! Ti sei mai chiesto perché ci sono corsi che durano 220h?
Credo che farò ricorso per invalidare l'esame
Fai ricorso per invalidare il corso, che è meglio! L’esame viene fatto allo stesso modo su tutto il territorio, le materie sono quelle, gli argomenti sono quelli, le domande dei quiz sono quelle, il problema non è l’esame, ma il corso!
avendo fatto il corso con una agenzia di Perugia,
 

Rugush

Membro Junior
Professionista
Se uno conosce le materie, difficilmente viene bocciato.
E questo concetto è espresso il linea generale nella L. 39/89 e nel DM 300/90 dove nella parte applicativa è chiarito anche che ci accingiamo a fare gli "agenti immobiliari" e che qualcuno dirà, per esempio, cosa significa esattamente "nozioni concernenti l'estimo" e quindi cosa studiare per sostenere l'esame perché diversamente si dovrebbero frequentare sicuramente più di un corso universitario, comunque insufficienti senza un po' di praticantato. (mi sento di poterlo dire dopo oltre 20 anni di lavoro con gli immobili).
Ovviamente questa roba atterra nelle regioni che gestiscono ed autorizzano i percorsi formativi delle varie agenzie ed ovviamente non lo fanno a caso (o almeno lo spero), la mia per esempio ha fornito un ottimo prodotto tuttavia incompleto perché di 100 ore.
Seguendo la tua logica anche 200 ore sarebbero poche quindi il fatto che queste siano in ogni caso insufficienti rende evidente la necessità di una adeguata comunicazione del programma da studiare altrimenti l'unica via d'uscita sono i CFU, altro che i Quiz.
Ecco che l'importanza del rapporto tra la sede d'esame ed il candidato, sempre secondo me, sia una caratteristica troppo determinante da essere "sfanculata" come se niente fosse perché, tornando al punto, mi sono iscritto a Perugia dopo aver frequentato un valido corso autorizzato dalla regione umbria e non un semestre universitario.
Poi, detto francamente, dopo oltre 20 anni di lavoro nel settore, di colleghi improvvisati ne ho conosciuti troppi e questo mi rende chiaro che il meccanismo è fallato, ecco perché sarebbe utile un ricorso. Se servono 500 o mille ore, che sia! Altrimenti rivoglio i miei quiz.
Spero di essermi spiegato meglio.

Sbattuti da chi? Non penso ti abbi obbligato qualcuno.
Ma scusa, più di iscrivermi nella mia camera di commercio cosa dovevo fare? Certo che non mi ha obbligato nessuno esattamente come nessuno mi ha detto cosa stava succedendo. Diciamo che l'ho capito bene solo dopo aver pagato quasi 100 euro e potuto finalmente constatare che lo stavo facendo a tutti gli effetti a Milano, altro che "forma associata".
Questo per dirti che sapendolo prima avrei sicuramente studiato un sistema per farlo altrove e magari evitare la grana dei sei mesi d'attesa per poterlo ripetere.
 
U

Utente Cancellato 80257

Ospite
Ma scusa, più di iscrivermi nella mia camera di commercio cosa dovevo fare? Certo che non mi ha obbligato nessuno esattamente come nessuno mi ha detto cosa stava succedendo. Diciamo che l'ho capito bene solo dopo aver pagato quasi 100 euro e potuto finalmente constatare che lo stavo facendo a tutti gli effetti a Milano, altro che "forma associata".
Questo per dirti che sapendolo prima avrei sicuramente studiato un sistema per farlo altrove e magari evitare la grana dei sei mesi d'attesa per poterlo ripetere.
Certo è che Perugia non è che sia vicina a Milano! Ma secondo me nemmeno loro lo sapevano che avrebbero dovuto mandarti a Milano!
 

Rugush

Membro Junior
Professionista
Fai ricorso per invalidare il corso, che è meglio! L’esame viene fatto allo stesso modo su tutto il territorio, le materie sono quelle, gli argomenti sono quelli, le domande dei quiz sono quelle, il problema non è l’esame, ma il corso!
A giudicare dalle informazioni pubblicate nei siti delle varie camere di commercio non mi pare che la situazione sia proprio come dici tu.
È il corso che è il problema, non la sede di Milano o Brescia che sia! Le materie sono chiare, le domande della prova scritta si trovano sul sito della camera di commercio di Roma, sono circa 1.000, divise per materie, argomenti, ecc ecc.
Appunto, la mia per esempio contava di oltre 2500 domande. Peccato che nei questionari di Milano alcune erano talmente specifiche da non trovare risposta neanche nei libri di testo. E questo è stato detto in sede d'esame anche da altri candidati. Io l'avevo già visto durante i test di autovalutazione ma essendoci internet non ho mai dato troppo peso alla cosa.
Falso! Completamente falso! Accettano anche persone che hanno frequentato un corso online di 80 ore!
Ma l'hai letta la DGR 1/12/2010 n.9/887 della regione Lombardia?
Se la studi un po' vedi che poi accettano "anche" kamikaze da altre regioni. Nella loro fai come spiegano egregiamente nella DGR,
nella mia devi fare un po' alla pene di segugio perché con 100 ore sei pronto a tutto, anche alla sede di Milano.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto