francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Adesso ditemi voi come si supera un esame con 100 ore di corso che affronta solo parte del programma.......
Studiando tutto il programma.
secondo quanto pubblicato sul sito governativo della camera di commercio di Perugia si dovrebbe studiare così:

"Pubblichiamo di seguito le domande relative ai quiz degli esami per mediatori, che saranno oggetto delle prove scritte per l’esame di ammissione al ruolo agenti affari in mediazione"

Quindi studiando le domande d'esame nei questionari formulati a Perugia dovrebbe essere tutto facile no??
Sul sito governativo non è scritto che bisogna studiare solo i quiz; mi pare un'interpretazione di comodo.
Con le domande ti fai un'idea di cosa devi studiare per poter comprendere la materia, e quindi rispondere correttamente; non mi pare un'invito a imparare le risposte ai quiz, e stopo...
Se per passare un esame c'è un programma, bisogna avere studiato tutto il programma, altrimenti si rischia seriamente di non passare.
Secondo voi è giusto chiedere di annullare l'esame e ripeterlo con i questionari di Perugia??
Temo di no; meglio studiare di più.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Per la verità alla camera di commercio di Roma i quiz disponibili sul sito erano quelli che poi si sarebbero ritrovati all'esame.
Ok, ma questo non esclude che sia necessario studiare le materie, non solo imparare a memoria le risposte dei quiz. Altrimenti si passa l'esame, ma non si è acquisita la conoscenza necessaria per poter fornire ai clienti spiegazioni puntuali e un servizio decente.
Almeno , secondo me.
 

Rugush

Membro Junior
Professionista
Ok, ma questo non esclude che sia necessario studiare le materie, non solo imparare a memoria le risposte dei quiz. Altrimenti si passa l'esame, ma non si è acquisita la conoscenza necessaria per poter fornire ai clienti spiegazioni puntuali e un servizio decente.
Almeno , secondo me.
Concordo, andrebbe assolutamente alzata la media aumentando il livello di preparazione, tuttavia continuo ad essere convinto che questi esami siano una pagliacciata perché il livello di preparazione richiesto non si rispecchia poi nella professionalità dei colleghi con cui molto spesso mi trovo a interloquire e questo la dice molto lunga.
La questione che ho voluto sottoporre al forum non è tanto legata alla difficoltà dell'esame (che ritengo giusta e sacrosanta) ma quanto alle modalità con cui è stato erogato in subordine alle informazione fornite come ad esempio l'indicazione dei quiz quali "oggetto d'esame" che in Italiano ha un significato molto chiaro.
 

Rugush

Membro Junior
Professionista
Assolutamente, anche perché mandare a memoria 1000 e più quiz non è che sia proprio uno sforzo irrilevante, specialmente se non hai studiato.

Esatto, Il DM parla delle materie in maniera estremamente generica, poi ogni regione predispone il programma d'esame e valida i percorsi e le offerte formative delle agenzie che erogano il corso, quindi essendomi iscritto a Perugia, avendo fatto il corso con una agenzia di Perugia, studiato secondo le indicazioni fornite dalla camera di commercio di Perugia mi pare allucinante che dalla sera alla mattina debba scoprire di fare un esame con il Programma della Regione Lombardia che per loro stessa ammissione è volutamente più complicato (vedi l'obbligo delle 220 ore).
Differentemente la pretesa sarebbe quella di avere una preparazione talmente vasta che 1000 ore sarebbero poche.
I quiz, a mio parere, servono proprio a questo scopo cioè fornire una lina guida per orientare e completare il percorso di studi. Io ho fatto così, me li sono scaricati tutti e di volta in volta ho approfondito gli argomenti che non conoscevo bene.
 

elisabettam

Membro Senior
Agente Immobiliare
Esatto, Il DM parla delle materie in maniera estremamente generica, poi ogni regione predispone il programma d'esame e valida i percorsi e le offerte formative delle agenzie che erogano il corso, quindi essendomi iscritto a Perugia, avendo fatto il corso con una agenzia di Perugia, studiato secondo le indicazioni fornite dalla camera di commercio di Perugia mi pare allucinante che dalla sera alla mattina debba scoprire di fare un esame con il Programma della Regione Lombardia che per loro stessa ammissione è volutamente più complicato (vedi l'obbligo delle 220 ore).
Differentemente la pretesa sarebbe quella di avere una preparazione talmente vasta che 1000 ore sarebbero poche.
I quiz, a mio parere, servono proprio a questo scopo cioè fornire una lina guida per orientare e completare il percorso di studi. Io ho fatto così, me li sono scaricati tutti e di volta in volta ho approfondito gli argomenti che non conoscevo bene.
In che senso hai fatto il corso in un'agenzia?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto