da come impostato và un 20% del patrimonio a una nipote e le amiche (10+5+5) ,il resto 80% del patrimonio alle tre nipoti eredi universali.
Può anche andare bene, ma trovo che sarebbe più semplice quantificare l’entità e la composizione dei legati, soprattutto se lasci beni immobili.
Già la comunione tra le tre eredi non è la soluzione ottimale, ma avere 6 comproprietarie degli eventuali immobili mi pare una complicazione .
Non conoscendo la composizione del tuo patrimonio è difficile consigliare al meglio; ma in ogni caso io festonerei ai legatari un’ora o più beni definiti, o, meglio ancora una somma già quantificata.
Questo anche per evitare la necessità di valutazioni complesse, per quantificare dopo la tua morte il valore dei singoli beni e stabilire a cosa corrisponde il 10/5 %.
Se invece hai solo liquidi o investimenti, naturalmente sarà tutto più semplice.
Comunque una consulenza dal notaio è cosa saggia
 
Allora può essere giusto metter nel legato solo i beni mobili.

La cosa più giusta da fare è lasciare beni mobili e beni immobili in modo che non ci siano comproprietà.
Evita, insomma, che lo stesso bene (mobile o immobile che sia) finisca nelle mani di più di una persona.
Anche il saldo di un conto corrente condiviso può dare problemi per la spartizione, perché poi iniziano a litigare dicendo, "Io l'ho guardato fino all'ultimo, tu te ne sei fregato", e così via, quindi non puoi dare per scontato un 50% a testa, non si metteranno mai d'accordo.
Lascia le cose in modo che ognuno abbia un bene intero a sua disposizione, senza doversi accordare con gli altri per decidere cosa farne.
 
Già la comunione tra le tre eredi non è la soluzione ottimale, ma avere 6 comproprietarie degli eventuali immobili mi pare una complicazione .
Non conoscendo la composizione del tuo patrimonio è difficile consigliare al meglio; ma in ogni caso io festonerei ai legatari un’ora o più beni definiti, o, meglio ancora una somma già quantificata.

Esatto. In una parola, evitare le comproprietà sia di beni mobili che di beni immobili. Ognuno deve ricevere qualcosa che sarà solo suo e di nessun altro.
 
Vai da un notaio

Insisto anche io che l'assistenza, a pagamento ovviamente, di un notaio, potrà aiutare. Ma comunque l'idea deve venire dal testatore, che per evitare bisticci e liti future, dovrà spartire le cose in modo che ognuno riceva beni interi senza altra gente di mezzo con cui potrebbe litigare.
 
Insisto anche io che l'assistenza, a pagamento ovviamente, di un notaio, potrà aiutare. Ma comunque l'idea deve venire dal testatore, che per evitare bisticci e liti future, dovrà spartire le cose in modo che ognuno riceva beni interi senza altra gente di mezzo con cui potrebbe litigare.
Sottolineo anche i rischi concreti di essere rinvenuto e "fatto sparire" da qualche interessato di un testamento non depositato c/o un notaio.
 
Sottolineo anche i rischi concreti di essere rinvenuto e "fatto sparire" da qualche interessato di un testamento non depositato c/o un notaio.

Non solo. Un caso in famiglia di tanti anni fa. La zia di mio nonno lascio' a lui 4.000.000 di Lire, ma in realtà c'era scritto 8.000.000 di Lire cancellato con una riga sopra, senza firma di convalida. Mio nonno lo diede per buono, ma a guadagnarci furono altre persone con cui non volle mettersi in lite.
Il rischio è anche che il testamento venga "rinvenuto e corretto".
 
@cersi
concordo con i precedenti interventi.
Non conoscendo le tue proprietà mi farei consigliare da un notaio... per esempio se alle nipoti lasci degli immobili questi dovrebbero essere di pari valore per evitare future liti o conguagli...
 
Non solo. Un caso in famiglia di tanti anni fa. La zia di mio nonno lascio' a lui 4.000.000 di Lire, ma in realtà c'era scritto 8.000.000 di Lire cancellato con una riga sopra, senza firma di convalida. Mio nonno lo diede per buono, ma a guadagnarci furono altre persone con cui non volle mettersi in lite.
Il rischio è anche che il testamento venga "rinvenuto e corretto".
Diciamo però che uno che vuole proprio farla "sporca" non rischia inutilmente correggendo il testamento, ma lo fa sparire.
 
alle nipoti lasci degli immobili questi dovrebbero essere di pari valore per evitare future liti o conguagli...

Non c'è una legittima, l'ha precisato, ha detto che è vedovo senza figli, quindi è nella condizione migliore per lasciare le case come vuole: pure se a una nipote lascia un monolocale a Cantù, e a un'altra nipote lascia una suite imperiale a Piazza di Spagna a Roma, non potranno fare niente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top