lillo95462

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Salve, dove sarebbe possibile trovare le leggi per quanto riguarda il dimensionamento minimo (superficie in m²) da adottare in caso di costruzione di 3 case a schiera?
 
Prendi il certificato di destinazione urbanistica del terreno, il Piano regolatore comunale e le sue norme attuative e calcoli il coefficiente edificatorio, poi incroci il risultato con il regolamento di igiene, il codice civile, il codice della strada, il DM 144/68, il DM luglio 75, il TU 380/2001, preventivamente vanno verificati i vincoli sul della PTPR Regionale
 
Ultima modifica:
Prendi il certificato di destinazione urbanistica del terreno, il Piano regolatore comunale e le sue norme attuative e calcoli il coefficiente edificatorio, poi incroci il risultato con il regolamento di igiene, il codice civile, il codice della strada, il DM 144/68, il DM luglio 75, il TU 380/2001, preventivamente vanno verificati i vincoli sul della PTPR Regione Lazio.
Ok Grazie!
 
Prego,
E' un tipico argomento dello scritto dell'esame d'ammissione all'albo degli architetti, il tema facile, normalmente vengono bocciati circa il 50% degli esaminandi :^^:
Ecco!!
Ma in caso si avesse a disposizione diciamo 100m² per costruire, e si volesse costruire solo 50m² oggi, e altri 50m² domani, quali soluzioni vi sarebbero?
(2 case a schiera verrebbero completate, mentre 1 di queste solo 50m²)
 
Ma in caso si avesse a disposizione diciamo 100m² per costruire, e si volesse costruire solo 50m² oggi, e altri 50m² domani, quali soluzioni vi sarebbero?

Non capisco bene il senso della domanda,
come ti ho già risposto in passato, dovrete fate un unico progetto e quando otterrete il permesso di costruire, realizzerete le costruzioni con i vostri tempi.

Capisco che tu stia cercando di approfondire online, ma il cumulo di norme rende il tema troppo complesso per accroccare un fai da te
e le informazioni necessarie sono molto più di quelle che dai.

A voi serve un consulto con un progettista
 
Non capisco bene il senso della domanda,
come ti ho già risposto in passato, dovrete fate un unico progetto e quando otterrete il permesso di costruire, realizzerete le costruzioni con i vostri tempi.

Capisco che tu stia cercando di approfondire online, ma il cumulo di norme rende il tema troppo complesso per accroccare un fai da te
e le informazioni necessarie sono molto più di quelle che dai.

A voi serve un consulto con un progettista
Un geometra sarebbe la persona piu indicata??
 
senza dubbio, ma dipende a far cosa:

un geometra è sicuramente più bravo di me a risolvere un problema catastale, o magari ha maggiori conoscenze in comune e riesce a trovare la strada per farsi autorizzare l'inautorizzabile...

Ma la sa progettare una villa in stile contemporaneo?
Dove per stile contemporaneo non si intende una casetta rivestita a cortina col marcapiano e il portico di cemento armato?

Mi sbaglierò, ma non direi che sulle riviste internazionali di architettura figurano un molti progetti di geometri :^^::^^:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top