raflucs

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio agli amministratori di condominio,
ho acquistato un appartamento al 2° piano dotato di 2 garage al piano terra di cui uno è sprovvisto di finestra mentre entrambi sono sprovvisti di corrente. Visto che dovrei iniziare i lavori di ristrutturazione sarei intenzionato ad aprire una finestra nel garage in cui manca e di portare la corrente dal mio appartamento ad entrambi (per avere un unico contatore).

Con il mio tecnico abbiamo fatto un sopralluogo e ci siamo resi conto che la maggior parte degli altri garage hanno fatto la stessa cosa (ci sono finestre aggiuntive e passaggio di fili di corrente da appartamenti che vanno nei garage); mi chiedevo......

sarebbe bene comunicare le mie intenzioni all'amministratore? O faccio aprire SCIA e parto visto che tutti gli altri lo hanno fatto?
Lo chiedo perché non vorrei che essendo l'ultimo arrivato mi dica no e poi devo fare un casino.... :fiuu:
 
Si, devi comunicare all'amministratore, benché in parte sono intervenuti su delle parti esclusive.
Lo sancisce il codice civile.

Quanto al passaggio di cavi/fili su delle parti comuni la fattispecie è consentita ai sensi del 1102 del cc, e nel suo rispetto
 
Si, devi comunicare all'amministratore, benché in parte sono intervenuti su delle parti esclusive.
Lo sancisce il codice civile.
Meglio comunicare, ma per correttezza e trasparenza. Non esiste obbligo da c.c.
Qualunque condomino potrebbe lamentare la lesione del decoro ( a prescindere dal parere dell’amministratore), ma dubito ti facciano causa per una finestra di garage, a maggior ragione se non sei il primo a farlo.

Piuttosto devi valutare se è possibile aprire la finestra, secondo le norme edilizie.
 
Art. 1122 cc comma 2
"In ogni caso e' data preventiva notizia all'amministratore che ne riferisce all'assemblea"
Nell’art. 1122 cc si parla di interventi che possano recare danno alle parti comuni, o che possano pregiudicare la stabilità , la sicurezza o il decoro dell’edificio.
E non è detto che sia questo il caso.
Inoltre non esiste sanzione per la mancata comunicazione.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top