Bilobo95

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno, un mese fa ho chiesto con mia madre un mutuo cointestato di 42k per l'acquisto di una casa del valore di 125 Mila euro. Il perito è già venuto e concluso la perizia, tuttavia mi ritrovo con l'istruttoria sospesa a causa di una segnalazione in CRIF relativa ad una precedente richiesta di prestito rifiutata (due mesi fa) a causa del mancato censimento (quindi non come cattivo pagatore). Inoltre chi si occupa dell'istruttoria ha avuto anche da ridire sui movimenti del mio conto corrente dove ho la restante parte per acquistare casa: si tratta di movimenti di 3/400 euro relativi a ricariche sulla mia Postepay dalla quale ho poi provveduto a risanare il mio conto corrente dell'importo iniziale. Vorrei sapere come risolvere questo problema ed ottenere quindi il mutuo per acquistare casa. La banca è intesa. Grazie mille
 
Per il primo problema direi che non è un problema...per il secondo può esserlo,
hai parlato di persona con chi sta seguendo la pratica? Ti ha specificato quale sarebbe il problema relativo a questi bonifici mensili sulla tua PostPay?

Credo che le cause possano essere 2, la prima che abbia pensato a dei debiti con rata fissa, quindi che vanno ad incidere sull'importo netto del tuo stipendio e comunque dei tuoi guadagni. La seconda che abbia pensato che sei uno che se li gioca su Internet (lotto, schedine, poker....) o che se li giochi in altri vizi
 
Quindi dice che la segnalazione in CRIF relativa ad una precedente richiesta di prestito presso altra finanziaria, rifiutata a causa del mancato censimento (no cattivo pagatore) non possa rappresentare un'problema insormontabile che mi pregiudica l'erogazione del mutuo?! Posseggo anche la liberatoria di questa richiesta di prestito rifiutata che mi ha dato la finanziaria a cui feci richiesta.

Riguardo i movimenti dal mio conto corrente, sono relativi a poche centinaia di euro: 400 euro movimenti in trance più piccole tramite ricariche Postepay sulla mia Postepay Evolution, dalla quale ho poi provveduto a risanare questo dislivello, riportando quindi all'importo iniziale.

Come detto ho fatto richiesta di mutuo un mese fa, due settimane fa è già venuto il perito e la perizia è positiva. Mi avrebbero già dovuto deliberare, ma chi si occupa dell'istruttoria ha riscontrato questi problema. Ho paura di non riuscire a comprare questa casa.
 
Strano che abbiano fatto uscire il Perito, di soli lo si fa uscire quando la parte reddituale è a posto. Probabilmente eri/sei proprio al limite sul calcolo economico entrate/rata Mutuo e fondi (che però dovrebbero bastare solo per pagare la differenza e le spese relative al Notaio e poco altro.

Fossi in te tornerei in Banca per capire quale sarebbe secondo lui/loro il problema...e se vedi che sono poco predisposti io gli direi: ok se non mi date il Mutuo chiudo i contri...arrivederci
 
Strano che abbiano fatto uscire il Perito, di soli lo si fa uscire quando la parte reddituale è a posto. Probabilmente eri/sei proprio al limite sul calcolo economico entrate/rata Mutuo e fondi (che però dovrebbero bastare solo per pagare la differenza e le spese relative al Notaio e poco altro.

Fossi in te tornerei in Banca per capire quale sarebbe secondo lui/loro il problema...e se vedi che sono poco predisposti io gli direi: ok se non mi date il Mutuo chiudo i contri...arrivederci
Grazie mille, ho 90k da parte. Ho chiesto 42k euro di mutuo per acquistare questo bilocale di 125, tenendo in considerazione anche i costi dell'agenzia che sono circa 5k più il notaio. Secondo te me lo daranno senza problemi in vista dei problemi citati? Solitamente intesa san paolo fa uscire prima il perito e poi va in istruttoria per deliberarlo. Avrebbero già dovuto farlo siccome sono passati 15 giorni da quando è andato il perito e un mese e qualche giorno da quando ho fatto la richiesta mutuo. C'è possibilità di sbloccare questa situazione?! Grazie mille
 
Avevi scritto ad ottobre:
Tuttavia è mia madre a dover richiedere il mutuo dal momento che attualmente non lavoro. Mia madre ha 64 anni, contratto indeterminato e lavoro part-time e percepisce netto 670 euro al mese (netto considerando anche una cessione del quinto in corso).
Mi pere che il problema possa essere quello
 
Avevi scritto ad ottobre:

Mi pere che il problema possa essere quello
Nella realtà il suo stipendio è superiore, di 1200 euro, mi aveva detto che era più basso non so perché. Non è un'problema di reddito. Chi si occupa dell'istruttoria ha sospeso l'istruttoria per i due problemi citati in discussione: segnalazione CRIF a causa prestito rifiutato perché non censito in banca dati; e movimenti dal mio conto corrente sul quale ho 90k, da cui ho movimentato appena 400 euro per ricaricarli sulla mia Postepay.
 
Strano che abbiano fatto uscire il Perito, di soli lo si fa uscire quando la parte reddituale è a posto. Probabilmente eri/sei proprio al limite sul calcolo economico entrate/rata Mutuo e fondi (che però dovrebbero bastare solo per pagare la differenza e le spese relative al Notaio e poco altro.

Fossi in te tornerei in Banca per capire quale sarebbe secondo lui/loro il problema...e se vedi che sono poco predisposti io gli direi: ok se non mi date il Mutuo chiudo i contri...arrivederci
Gli ho mandato la liberatoria della finanziaria a cui ho fatto la precedente richiesta di prestito (rifiutata in quanto non censito nelle banche dati), sembra non essere un grosso problema. Tuttavia mi hanno chiesto spiegazioni riguardo la provenienza dei soldi che ho sul conto corrente (i 90k che ho da parte, da aggiungere per acquistare la casa): in quanto 45k me li ha prestati mia sorella . Nella causale del bonifico di questi 45k c'è infatti scritto che sì tratta di un prestito da restituirle in 10 anni, ma è una semplice formalità per giustificare il bonifico di un importo così alto. Quindi la banca mi ha detto che ciò potrebbe rappresentare un'problema. Quindi devo vedere di fare una scrittura privata o un atto dal notaio, per cambiare la causale di questo bonifico da "prestito" a "donazione". Sembra che vogliano trovare a tutti i costi un'problema per non erogarmi questi 40k euro di mutuo. Io ho già fatto la proposta di acquisto tramite agenzia che mi è stata accettata.

Sarebbe per me un grandissimo problema non riuscire ad acquistare questa casa!
 
Nella causale del bonifico di questi 45k c'è infatti scritto che sì tratta di un prestito da restituirle in 10 anni, ma è una semplice formalità per giustificare il bonifico di un importo così alto. Quindi la banca mi ha detto che ciò potrebbe rappresentare un'problema. Quindi devo vedere di fare una scrittura privata o un atto dal notaio, per cambiare la causale di questo bonifico da "prestito" a "donazione"
Sarebbe comunque un problema anche la donazione, se non fatta per atto pubblico soprattutto.
E’ brutto dire “te l’avevo detto”, ma senza reddito, facendo conto su soldi altrui, e organizzando le cose in modo approssimativo comprare una casa può diventare un vero percorso ad ostacoli.

ho già fatto la proposta di acquisto tramite agenzia che mi è stata accettata.
Non avevi messo una sospensiva per il mutuo, vista la tua incerta
situazione ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top