...
Io gli ho fatto presente che non c è l altezza media ponderale di 240 e l intermediario mi ha detto che l abitabilita me la danno lo stesso,io non credo ad una parola di tutto cio che mi ha detto pero mi sta propio sul ..... che certe persone si comportino in modo cosi arrogante e dicendo una maniera di fesserie solo per far vendere le case e incassare.
Scusate lo sfogo.
e io ti capisco. Ci sono AI infatti poco preparati o decisamente in mala fede. Non generalizzo però perchè in questo forum ne ho trovati di preparatissimi e inoltre perchè il generalizzare è un male di per sè.
Per quanto riguarda l'agibilità ovvero l'abitare in un sottotetto bisogna distinguere il come lo si ottiene.
Mettiamo dei punti fermi:
- non esiste una sanatoria per questo.
- per renderlo abitabile a tutti gli effetti bisogna prima verificare che si possa fare.
- per una verifica esatta e completa bisogna conoscere altre cose (RLI, RE, NTA o PDR se PGT; tutte sigle complicatissime per addetti ai lavori. significa che devi conoscere le norme locali proprie di ogni comune e poi all'interno di queste, le regole decise dallo strumento di governo del territorio proprie di ogni zona o via)
- in linea di massima se l'h media < 240 non si può fare nulla
- lo stesso se i RAI < di 1/8 o 1/10 (a seconda dei comuni) quindi probabilmente dovresti aprire una nuova finestra.
- poi EPH cioè L.10/91 ovvero risparmio energetico. I nuovi locali andranno coibentati, il progetto di ampliamento dell'impianto termico verificato da un tecnico, ecc. In alcuni comuni queste regole sono molto rigide.
Quindi vorrei tanto darti una risposta qui ma non posso dartela seriamente.
Contatta un professionista di tua fiducia per farti assistere e svelare gli eventuali costi nascosti dell'acquisto.