Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
si quella e stata citata come fatta dal venditore
È stato anche rogitato: “L’intestataria dell’immobile dichiara che la situazione di fatto è conforme ai dati catastali sopra riportati ed alle planimetrie depositate in catasto….” Ed ancora:
“Per una migliore identificazione dell’unità...
a me hanno detto che si applica non l'annullamento ma la nullità fin dal primo momento, che non c'è alcuna decadenza perciò anche dopo 20 anni e può essere realizzata su istanza di chiunque o di ufficio.
Ho chiesto cosa succede in pratica all'acquirente ma nessuno mi ha saputo rispondere. Perde...
buongiorno
ho bisogno di una delucidazione dalla esperienza dei forumisti
E usuale raro o rarissimo che la planimetria allegata all'atto di compravendita venga sottoscritta anche dal compratore?
grazie e saluti
Si. Proprio cosi. Una notaia del gentil sesso, con studio in una piazza centrale di una città sempre ai primissimi posti o al primo per qualità della vita, a raccolto la dichiarazione del venditore e per sua sicurezza ha fatto apporre la mia firma (acquirente) sulla planimetria. Planimetria non...
qualcuno sa, per esperienza, quali conseguenze seguono la dichiarazione di nullità di un atto di compravendita? tempi e costi per l'acquirente danneggiato? esistono procedure di particolare speditezza quando la nullità e dichiarata per gli effetti della legge di verifica regolarità catastale n...
non trovo una risposta al mio post ma avete (Mil Mata e Bagudi) centrato in pieno il problema che nasce con la nuova legge sulla conformità catastale. Problema che non sarà solo il mio; e nel quale io mi sono trovato per un inganno ordito da tre soggetti, dalla mia ignoranza e forse anche dalla...
per un caso similare che si e rogitato con una finestra mancante cosa comporta per l'acquirente dichiarare l'atto nullo. a quali Iter burocratici, economici e di tempo va incontro l'acquirente? Attendo che qualcuno possa darmi una risposta anche parziale, con il cuore in gola.
grazie e saluti
buondi a tutti,
ho cercato anche in altri post ma non sono riuscito a capire quanto tempo deve trascorrere dall'acquisto per non essere soggetti alla plusvalenza.
grazie e saluti
buondi a tutti,
su un appartamento del valore di centomila € la plusvalenza da sopportare per la vendita anticipata a quanto può corrispondere.
la mia curiosità ringrazia.
saluti
Si. è proprio un formulario di una agenzia in franchising; confezionato in una bella ed elegante carpetta.
Un grazie a studiopci; Mil e cc1956.
Mi rendo perfettamente conto che solo il titolare del diritto di proprietà può essere responsabile di certe affermazioni.
Ah!!! se avessi frequentato...
buongiorno, volevo porre una domanda alla vostra competenza.
Quando in una proposta di acquisto immobiliare e spuntata la casella che recita: “conforme alla normativa edilizia ed urbanistica vigente” l’agente immobiliare ha una qualche responsabilità sulla veridicità di questa dichiarazione...