Contenuto recente di clementina

  1. C

    Insonorizzazione porta blindata e zona sovrastante

    Grazie della risposta. Per quanto riguarda la zona sovrastante la porta, mi riferisco proprio a una parte della parete, ma purtroppo non si può usare il sistema che è stato usato per la parete perchè tra il muro e il pannello insonorizzante è stata creata un'intercapedine di qualche centimetro...
  2. C

    Insonorizzazione porta blindata e zona sovrastante

    Dopo essere riuscita a insonorizzare on successo una parete, mi chiedo come si possa insonorizzare una porta blindata e la zona soprastante. Grazie a chi mi saprà rispondere. Clementina
  3. C

    Isolamento acustico per non sentire le voci dei vicini

    Mi dicono che i pannelli cd. "punte di diamante" funzionano. Non sono riuscita ad accedere al sito Maxitalia e quindi non ho potuto esaminare le proprietà del ges Stop Soft, quale è meglio tra Ges Stop Soft e le punte di diamante? Grazie a chi saprà rispondere. clementina Aggiunto dopo 2...
  4. C

    Isolamento acustico per non sentire le voci dei vicini

    qual è la percentuale di abbattimento del suono di un pannello Ges Stop Soft abbinato a un pannello di legno?
  5. C

    Finestra murata: a chi spetta la manutenzione delle persiane?

    Riprendendo la discussione e ringraziado per le risposte ricevute, vorrei chiedere se nel regolamento condominiale deve essere specificato che gli infissi davanti alle finestre murate sono un elemento decorativo e parte della facciata e quindi la loro manutenzione è a carico del condominio o se...
  6. C

    Finestra murata: a chi spetta la manutenzione delle persiane?

    Grazie per le risposte da cui deduco che se la finestra rimane murata, la responsabilità per la manutenzione è a carico del condominio. Tuttavia i condomini sulla cui proprietà insiste la finestra murata possono decidere di riaprirla: in tal caso chi deve autorizzarne l'apertura?
  7. C

    Finestra murata: a chi spetta la manutenzione delle persiane?

    Grazie della risposta, quindi significa che poichè i due condomini non hanno l'uso degli infissi nè tanto meno delle persiane non si devono preoccupare della loro manutenzione. Qualcuno però ha detto che potrebbero decidere di riaprire la finestra, metà per ciascuno.
  8. C

    Finestra murata: a chi spetta la manutenzione delle persiane?

    Il costruttore che fraziona l'immobile mura una finestra, insistente per metà sulla proprietà d un condomino e per l'altra metà sulla proprietà di un altro condomino. Sulla piantina depositata al catasto risulta che la finestra è murata, ma non chiusa definitivamente (c'è una linea marcata che...
  9. C

    Isolamento acustico per non sentire le voci dei vicini

    Grazie, ma abito a Roma. Sai indicarmi qualche tuo collega qui a Roma? Clementina
  10. C

    Isolamento acustico per non sentire le voci dei vicini

    grazie, ma voglio evitare il piombo. Aggiunto dopo 2 minuti : grazie del consiglio, ma cos'è il poligram? Non contiene piombo, vero? Aggiunto dopo 1 : grazie del consiglio, ma cos'è il poligram? Non contiene piombo,
  11. C

    Isolamento acustico per non sentire le voci dei vicini

    Aggiunto dopo 1 : Grazie,ma preferirei evitare il piombo, mi hanno parlato del tecno rubber Aggiunto dopo 1 : grazie, mi hanno parlato del tecnorubber che è un pannello composto da una lastra di cartongesso con rubber HD
  12. C

    Isolamento acustico per non sentire le voci dei vicini

    grazie del consiglio cercherò una ditta specializzata in isolamento acustico. Clementina Aggiunto dopo 3 minuti : No, purtroppo in quella parete non ci sono punti luce. Ho paura che dovrò ricorrere a una controparete insonorizzata, spero che non mi porti via troppo spazio. Grazie. Clementina
  13. C

    Contropareti per insonorizzare necessità di DIA e modifiche catastali

    Devo probabilmente realizzare una controparete per insonorizzare i muri confinanti con i vicini (ho già tentato con un rivestimento di poliuretano ma non funziona). Devo in caso presentare la DIA ed eventuali denunce di variazione al catasto? Grazie
  14. C

    Isolamento acustico per non sentire le voci dei vicini

    Buongiorno, dopo aver fatto un intervento di isolamento acustico -con poliuretano espanso- delle pareti che separano il mio appartamento da quelli confinanti, il problema sussiste: si sentono ancora le voci dei vicini di casa. Cosa si può fare ancora? Grazie e buona giornata.
Indietro
Top